Specializzazione sostegno INDIRE ex DL 71/2024: un appello per il giusto e pieno riconoscimento del punteggio

Appello per il giusto riconoscimento del punteggio dei percorsi sostegno INDIRE (DL 71/2024). Una richiesta di equità e coerenza contro le discriminazioni.

A cura di Scuolalink Scuolalink
17 settembre 2025 08:01
Specializzazione sostegno INDIRE ex DL 71/2024: un appello per il giusto e pieno riconoscimento del punteggio - Uniti per INDIRE
Uniti per INDIRE
Condividi

Il DL 71/2024 ha introdotto i percorsi di specializzazione INDIRE, un'opportunità formativa cruciale. Emerge però una critica questione sul riconoscimento dei punteggi. È essenziale garantire un trattamento equo e coerente, valorizzando il valore legale del titolo ottenuto. Di seguito il comunicato stampa giunto in redazione da parte di Daniela Nicolò portavoce Community Uniti per INDIRE.

Riconoscimento del punteggio per i percorsi INDIRE ex art. 6 e 7 del DL 71/2024: un'appello all'equità e alla coerenza normativa

Il recente Decreto Legge 71/2024, agli articoli 6 e 7, disciplina i percorsi di specializzazione per il sostegno didattico gestiti dall'ENTE INDIRE, aprendo opportunità formative cruciali per i docenti che intendono acquisire competenze specifiche nell'ambito del sostegno scolastico. Tuttavia, emerge una questione fondamentale relativa al riconoscimento dei punteggi attribuiti a tali percorsi.

Argomenti a sostegno del riconoscimento dello stesso punteggio

1. Selezione con criteri specifici: I percorsi INDIRE ex art. 6 e 7 del DL 71/2024 prevedono selezioni basate su determinati criteri, esattamente come altre procedure competitive per l'accesso ai corsi di specializzazione.

2. Valore giuridico equivalente del titolo: Il titolo di specializzazione conseguito tramite i corsi INDIRE ha lo stesso valore giuridico dei titoli ottenuti attraverso altri percorsi di specializzazione riconosciuti dal sistema educativo nazionale.

3. Precedenti e parallelismi: Ai docenti triennalisti che hanno saltato le prove del TFA ordinario sono stati riconosciuti punteggi specifici. Per equità e coerenza, il titolo di specializzazione INDIRE dovrebbe avere lo stesso riconoscimento.

4. Uniformità di trattamento: Riconoscere lo stesso punteggio garantirebbe uniformità tra i diversi percorsi di specializzazione, evitando discriminazioni ingiustificate.

Risposta a chi sminuisce i corsi INDIRE

A chi sostiene che i corsi INDIRE sono "meno validi", "abbreviati" e che la modalità online depaupera la formazione, ribadiamo che chi frequenta questi percorsi sa bene che non c'è nulla in meno: contenuti rigorosi, partecipazione attiva, attività didattiche integrate e competenze specifiche per il sostegno scolastico. La modalità online non implica riduzione della qualità.

Un precedente significativo

È noto che alcuni detrattori dei corsi INDIRE avevano chiesto il loro blocco, senza però ottenere successo. Ora sembrano prepararsi a chiedere punteggi diversi per questi percorsi. Noi di *UNITI per INDIRE* rispettiamo i colleghi, la loro formazione e i sacrifici compiuti, ma non vogliamo essere discriminati. Abbiamo investito tempo, energie e impegno in questi percorsi formativi riconosciuti dal sistema nazionale e pretendiamo un trattamento equo.

Richiesta finale

Chiediamo pertanto il riconoscimento dello stesso punteggio complessivo, compresi i 12 punti, attribuito ad altri percorsi di specializzazione equivalenti, per i titoli conseguiti tramite i percorsi INDIRE ex art. 6 e 7 del DL 71/2024. Un riconoscimento che rifletta l'equità, la coerenza normativa e il valore dei titoli formativi acquisiti, senza discriminazioni ingiustificate verso i docenti che hanno scelto e percorso con impegno i corsi INDIRE.

Daniela Nicolò portavoce Community Uniti per INDIRE 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail