Stipendio NoiPA agosto: oggi gli accrediti ordinari e altri pagamenti in busta paga
Stipendio NoiPA di agosto in arrivo con novità: doppio accredito per molti, conguagli 730 e anticipo della tredicesima per il personale scolastico.


Agosto si rivela un mese significativo per il personale della Pubblica Amministrazione e soprattutto quelli del comparto scuola. Oltre all'ordinario stipendio NoiPA, accreditato oggi, 22 agosto 2025, è prevista un'emissione urgente per i conguagli dei modelli 730 presentati in ritardo. Molti lavoratori vedranno quindi un doppio accredito e dovranno consultare due cedolini distinti per una corretta verifica delle proprie entrate. Ma vediamo nel dettaglio tutte le novità.
Le novità nello Stipendio NoiPA di agosto
La busta paga di agosto presenta diverse novità di rilievo. I dipendenti pubblici beneficeranno ancora del taglio del cuneo fiscale, che si traduce in un bonus per i redditi fino a 20 mila euro e in ulteriori detrazioni per quelli che arrivano a 40 mila euro. Una particolare attenzione è riservata al personale del comparto scuola prossimo alla pensione. Coloro che cesseranno il servizio dal 1° settembre riceveranno, infatti, la tredicesima mensilità in anticipo, come specificato nel cedolino di agosto visibile sul self - service NoiPA già dopo la metà di questo mese.
Emissione urgente per i conguagli 730
La data del 22 agosto 2025 è cruciale anche per l'accredito dei conguagli fiscali derivanti dai modelli 730. Questa emissione riguarda le dichiarazioni inviate tra la fine di luglio e l'inizio di agosto. NoiPA provvederà ad erogare i rimborsi IRPEF o a trattenere eventuali debiti fiscali emersi. È importante sottolineare che questi importi saranno riportati su un cedolino separato rispetto a quello dello stipendio ordinario, per garantire la massima trasparenza.
Tempistica di accredito e possibili ritardi
Gli accrediti sono previsti entro le ore 24:00 del 22 agosto. Eventuali ritardi potrebbero essere legati ai tempi tecnici degli istituti bancari. Solo se l'importo non fosse visibile dopo tale orario è consigliabile contattare il proprio ufficio di riferimento. In alcuni casi, il pagamento potrebbe essere bloccato dalle Ragionerie Territoriali dello Stato per verifiche amministrative, come aspettative non retribuite o cessazioni anticipate del contratto, causando un leggero slittamento dei pagamenti.