Stipendio NoiPA dicembre 2025: già consultabili i netti della rata ordinaria

NoiPA ha iniziato a pubblicare gli importi netti della rata ordinaria dello stipendio di dicembre 2025. Info su tredicesima per il personale scuola.

26 novembre 2025 07:40
Stipendio NoiPA dicembre 2025: già consultabili i netti della rata ordinaria - Importi netti Stipendi NoiPA Dicembre 2025
Importi netti Stipendi NoiPA Dicembre 2025
Condividi

La piattaforma ministeriale ha ufficialmente avviato le procedure di aggiornamento relative allo stipendio NoiPA di fine anno. In queste ore, infatti, è in corso la pubblicazione della rata ordinaria di dicembre, un'emissione particolarmente attesa poiché comprensiva della tredicesima mensilità. I dipendenti pubblici dei comparti coinvolti potranno visualizzare i dettagli completi degli importi entro la giornata di giovedì 27 novembre, anticipando l'effettivo accredito sui conti correnti.

Dettagli su stipendio NoiPA e categorie interessate

Il processo di caricamento dei dati stipendiali riguarda una vasta platea di amministrati. Nello specifico, la procedura interessa tutto il personale appartenente ai comparti Sicurezza e Difesa, Funzioni Centrali, Funzioni Locali, nonché il settore Ricerca e Istruzione. Per questi lavoratori, il cedolino di dicembre rappresenta il momento conclusivo dell'anno fiscale e include le spettanze aggiuntive di fine anno. È importante sottolineare che la visualizzazione su NoiPA avviene in modo progressivo: non tutti gli utenti vedranno l'aggiornamento simultaneamente, ma l'operazione sarà completata per tutti entro la scadenza indicata in precedenza. Questo meccanismo garantisce la corretta elaborazione delle somme per il personale di ruolo e per coloro che possiedono un contratto annuale.

Accredito e disponibilità del documento fiscale e contabile

Una delle principali differenze rispetto alle altre mensilità riguarda la data di esigibilità del pagamento. Per il mese di dicembre 2025, l'accredito dello stipendio non avverrà il 23 del mese, bensì è stato fissato per lunedì 15 dicembre, così come anticipato precedentemente da Scuolalink in un altro articolo. Questa anticipazione è una prassi consolidata per permettere ai dipendenti della Pubblica Amministrazione di disporre della liquidità prima delle festività natalizie. Contestualmente al pagamento, il portale renderà disponibile il download del documento fiscale in formato PDF, permettendo così di consultare nel dettaglio le voci retributive e le eventuali ritenute applicate.

Istruzioni per il personale scolastico e i supplenti

Una nota specifica riguarda il comparto scuola, in particolare il personale neo immesso in ruolo o con contratto annuale. Qualora questi dipendenti non dovessero visualizzare l'aggiornamento del pagamento, è necessario contattare tempestivamente la Ragioneria Territoriale di riferimento per verificare lo stato giuridico del proprio contratto. Per quanto concerne invece i supplenti brevi e saltuari, le tempistiche differiscono: il calendario delle emissioni speciali sarà reso noto solo dopo l'ufficializzazione da parte del MEF. Si raccomanda a questa categoria di monitorare costantemente i canali ufficiali per conoscere le date esatte dell'emissione speciale che regolerà le loro spettanze arretrate.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail