A luglio 2025, lo stipendio di numerosi dipendenti pubblici vedrà un leggero incremento. Questo aggiornamento è legato all’erogazione dell’indennità di vacanza contrattuale, un compenso previsto dalla normativa per tutelare i lavoratori del settore pubblico durante i periodi di mancato rinnovo del contratto collettivo nazionale. Tale misura agisce come una sorta di risarcimento per la mancata crescita salariale, garantendo un adeguamento economico temporaneo. L’imminente aumento interesserà diverse categorie, tra cui il personale scolastico, le forze dell’ordine e i dipendenti dei ministeri, in attesa che vengano definiti i nuovi accordi contrattuali.
Stipendio NoiPa luglio 2025: incrementi per scuola e università
Il comparto dell’istruzione e della ricerca vedrà degli specifici adeguamenti. Per il personale scolastico, sia con contratto annuale che non, è previsto un aumento mensile lordo di 13,69 euro. I dirigenti scolastici beneficeranno di un incremento di 36,17 euro lordi. Nell’ambito universitario, gli operatori riceveranno 16,64 euro lordi in più al mese, mentre per i dirigenti di seconda fascia l’aumento sarà di 36,17 euro lordi, allineandosi a quello dei presidi.
Aumenti per forze armate e di polizia
Anche il settore della difesa e della sicurezza sarà interessato da questi adeguamenti. Per le forze armate, un capitano dell’Esercito vedrà un aumento di 24,52 euro lordi mensili, un maresciallo semplice di 20,32 euro e un graduato di 17 euro. Per quanto riguarda le forze di polizia, un commissario capo riceverà un incremento di 24,52 euro. I dirigenti dei Vigili del Fuoco otterranno 46,73 euro lordi in più, mentre un capitano dei Carabinieri con oltre 10 anni di servizio avrà un aumento di 24,52 euro.
Adeguamenti per sanità ed enti locali
Nel comparto sanitario, gli aumenti lordi mensili saranno di 16,75 euro per l’operatore sanitario e di 17,86 euro per l’assistente sanitario. I dirigenti medici beneficeranno di un incremento pari a 36,17 euro. Per quanto riguarda gli enti locali, gli operatori riceveranno un aumento di 15,24 euro, mentre per dirigenti e segretari comunali l’adeguamento lordo mensile sarà di 36,17 euro, in linea con altre figure dirigenziali del settore pubblico.
Stipendio NoiPa luglio 2025: novità per ministeri e corpo diplomatico
I dipendenti dei ministeri vedranno aumenti differenziati in base al ruolo. Gli operatori riceveranno 16,54 euro lordi in più, i funzionari 21,14 euro e i dirigenti di seconda fascia 36,17 euro. Cifre più consistenti sono previste per le alte cariche: i capi di dipartimento e i dirigenti di prima fascia avranno 46,23 euro in più. I prefetti beneficeranno di un aumento di 82,18 euro, mentre per gli ambasciatori l’incremento mensile lordo sarà di 87,74 euro.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: GoogleNews, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.