Supplenze ATA brevi: la Uil Scuola propone una graduatoria dedicata

La Uil Scuola Rua propone una graduatoria dedicata alle supplenze brevi del personale ATA per garantire sostituzioni rapide ed efficienza nei servizi.

08 luglio 2025 18:02
Supplenze ATA brevi: la Uil Scuola propone una graduatoria dedicata - UIL SCUOLA RUA
UIL SCUOLA RUA
Condividi

Le scuole italiane si trovano spesso a fronteggiare difficoltà nella sostituzione tempestiva del personale ATA assente per brevi periodi. La Uil Scuola Rua rilancia una proposta già emersa in passato: istituire una graduatoria specifica per le supplenze brevi, con l'obiettivo di snellire le procedure e garantire la continuità dei servizi scolastici.

Le criticità del sistema attuale

Attualmente, le modalità previste per la copertura delle supplenze ATA non si rivelano adeguate per gli incarichi di durata limitata, come quelli di 7-10 giorni. Le scuole, in questi casi, si trovano a dover attivare complesse procedure di convocazione che richiedono tempi incompatibili con l’urgenza della sostituzione. Questo ritardo comporta una discontinuità nei servizi scolastici, in particolare per quanto riguarda i collaboratori scolastici, il cui ruolo è essenziale per il buon funzionamento quotidiano degli istituti.

La proposta della Uil Scuola Rua: una graduatoria ad hoc

Per rispondere in maniera più efficace a queste esigenze, la Uil Scuola Rua propone di istituire una graduatoria riservata esclusivamente alle supplenze brevi. L’intento è quello di creare uno strumento più agile e funzionale, capace di intervenire rapidamente in caso di assenze improvvise e di breve durata.

I vantaggi attesi

Secondo il sindacato, l’introduzione di una graduatoria specifica per le supplenze brevi porterebbe a numerosi benefici operativi, tra cui:

  • Velocizzazione delle procedure di individuazione del personale supplente, evitando lungaggini burocratiche.
  • Ottimizzazione dei tempi di convocazione, con un significativo risparmio di tempo per le segreterie scolastiche.
  • Maggiore efficienza organizzativa, specialmente nei casi di urgenza o imprevedibilità dell’assenza.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail