HomeScuolaSupplenzeSupplenze Docenti 2024, funzionamento algoritmo: tanti reclami e diffide

Supplenze Docenti 2024, funzionamento algoritmo: tanti reclami e diffide [NOTA ATP Napoli]

Supplenze docenti 2024, algoritmo e criticitร . Lโ€™AT di Napoli ha pubblicato una nota di chiarimento ai tanti reclami, diffide e richieste di accesso agli atti

Le supplenze docenti 2024, probabilmente a causa dell’algoritmo, stanno generando diverse richieste di chiarimenti da parte desgl aspiranti nelle graduatorie. Lโ€™Ambito Territoriale Provinciale di Napoli ha pubblicato un documento di risposta a reclami, diffide e richieste di accesso agli atti, dopo il primo bollettino di nomine del 13 settembre scorso. Le problematiche riscontrate a Napoli sono simili a quelle emerse in tante altre province, con molti docenti che lamentano errori nelle nomine.

Le criticitร  emerse dopo le nomine per le Supplenze Docenti 2024

Le principali casistiche segnalate dai docenti includono:

  1. Superamento da candidati con punteggi inferiori: Molti aspiranti docenti segnalano di essere stati superati, in fase di nomina, da candidati con punteggi inferiori.
  2. Nomina errata o mancata: Alcuni docenti si lamentano di non aver ricevuto alcuna nomina, o di aver ottenuto una diversa da quella che ritengono spettasse loro.

Le casistiche piรน comuni: docenti con riserve di Legge e rinuncia automatica dell’algoritmo

Nel caso in cui i candidati con punteggio inferiore abbiano ricevuto una nomina, รจ possibile che siano titolari di una riserva di legge. Le riserve di legge, inclusa la Legge 104/1992, danno diritto a una determinata quota di posti e precedenza nella scelta della sede, purchรฉ i candidati si trovino nel turno di nomina.

Lโ€™algoritmo per lโ€™assegnazione delle supplenze segue regole precise. Se un candidato arriva al suo turno e non ci sono sedi disponibili tra quelle indicate nelle sue preferenze, viene considerato rinunciatario per quella classe di concorso per lโ€™intero anno scolastico, come stabilito dallโ€™art. 12, comma 10, dellโ€™O.M. 88/2024.

Da dove riparte l’algoritmo per le Supplenze Docenti?

Gli aspiranti che non hanno ricevuto una nomina per mancanza di sedi disponibili vengono considerati rinunciatari, e il sistema procede assegnando le sedi disponibili ai candidati successivi. Tuttavia, l’algoritmo non tornerร  indietro per rivedere nomine giร  assegnate, nemmeno se le GPS vengono modificate.

Modifiche alle GPS e correzioni

Le GPS possono ancora subire modifiche, come rettifiche di punteggio o cancellazioni dovute a immissioni in ruolo. L’Ufficio Scolastico di Napoli specifica che, sebbene possano esserci rettifiche in graduatoria, queste non influenzeranno le nomine giร  effettuate.

Le disponibilitร  sopraggiunte non saranno oggetto di rifacimento delle operazioni giร  svolte, e i docenti interessati dovranno tenere conto di eventuali variazioni di punteggio e di rettifiche comunicate dall’Ufficio.

Allegato

La Nota dell’ATP Napoli

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione