Supplenze, subito un regolamento: stop disparità di punteggio per gli ITP sul sostegno

Stop alla disparità di punteggio per gli ITP sul sostegno e richiesta di un regolamento chiaro per le supplenze (GPS). Analisi delle criticità del sistema.

12 settembre 2025 07:44
Supplenze, subito un regolamento: stop disparità di punteggio per gli ITP sul sostegno - GPS 2024-26 Ulteriori Titoli
GPS 2024-26 Ulteriori Titoli
Condividi

Serve un regolamento chiaro per le supplenze e l'eliminazione della disparità di punteggio per gli ITP sul sostegno. Il Segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile, critica la proroga dell'ordinanza sulle GPS senza il coinvolgimento dei sindacati e chiede un intervento normativo per sanare le attuali criticità del sistema di reclutamento dei docenti.

La proroga (di tre anni) dell'ordinanza ministeriale sulle supplenze

Il decreto scuola ha esteso per altri tre anni la validità dell'ordinanza ministeriale che regola le Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS), la cui scadenza era fissata per il 2026. Questa decisione è stata presa senza un preventivo confronto con le organizzazioni sindacali. La Uil Scuola Rua, attraverso il suo segretario, sottolinea la necessità di superare la logica dei provvedimenti tampone, auspicando la definizione di un regolamento organico che disciplini in modo stabile l'assegnazione degli incarichi a tempo determinato.

La necessità di regole trasparenti

L'assenza di un quadro normativo definito genera incertezza e non garantisce la piena trasparenza nelle procedure di assegnazione delle supplenze. È fondamentale stabilire criteri chiari e regole certe per tutelare i diritti di tutto il personale docente. Un regolamento definitivo permetterebbe di gestire il reclutamento in modo più efficiente e giusto, evitando le continue modifiche e le problematiche che emergono ogni anno all'avvio dell'anno scolastico, garantendo così un servizio migliore per la scuola.

La disparità di punteggio sul sostegno

Una delle questioni più urgenti da risolvere riguarda la palese e ingiustificata disparità di trattamento tra i docenti teorici e gli Insegnanti Tecnico-Pratici (ITP) nelle graduatorie del sostegno. Attualmente, ai primi viene attribuito un punteggio massimo di 36 punti per la specializzazione, mentre agli ITP ne vengono riconosciuti solo 12, nonostante il percorso formativo sia identico. Si tratta di un'ingiustizia che deve essere sanata in fase di conversione in legge del decreto.

Conclusioni

La proroga dell'ordinanza sulle supplenze GPS senza confronto sindacale evidenzia l'urgenza di un regolamento stabile per le supplenze. La Uil Scuola Rua insiste per un intervento normativo che garantisca trasparenza e superi le criticità attuali, sanando l'inaccettabile disparità di punteggio sul sostegno per gli ITP.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail