Tar Veneto annulla il Concorso a cattedra: stop a 250 assunzioni, tutto da rifare

Sentenza del TAR del Veneto annulla un concorso a cattedra per gravi irregolarità. Saltano oltre 250 assunzioni di docenti. Ecco cosa è successo.

26 settembre 2025 18:28
Tar Veneto annulla il Concorso a cattedra: stop a 250 assunzioni, tutto da rifare - Sentenza del Giudice
Sentenza del Giudice
Condividi

Una sentenza del TAR del Veneto ha annullato l'esito di una prova del concorso a cattedra per la scuola superiore a causa di gravi irregolarità. La decisione blocca l'assunzione di oltre 250 docenti precari provenienti da varie regioni del Nord Italia. La vicenda nasce dalla denuncia di un insegnante che ha assistito a presunte anomalie durante l'estrazione delle tracce.

Le presunte irregolarità durante la prova

La vicenda giudiziaria ha origine da presunte anomalie avvenute il 24 marzo in un istituto veneziano, sede di una prova concorsuale. Durante la delicata fase dell'estrazione delle tracce, un candidato ha pescato un foglio che non conteneva alcuna prova. Al suo posto, vi erano solo degli appunti. Un componente della commissione ha subito sottratto il foglio, giustificandosi con la scusa che fossero sue "note organizzative". L'episodio ha destato l'immediata reazione di un docente di Trissino. Quest'ultimo, testimone della scena, ha denunciato le evidenti irregolarità e la mancanza di trasparenza nella gestione della procedura d'esame.

La protesta e la richiesta di verifica

Di fronte a questa palese anomalia, il professore vicentino ha chiesto formalmente alla commissione di procedere con ulteriori verifiche. La sua richiesta era chiara: controllare l'intero contenuto della scatola sigillata per garantire la trasparenza. Era fondamentale escludere la presenza di altri appunti e verificare la coerenza numerica delle tracce. La normativa prevede infatti un numero di prove triplo rispetto a quello dei candidati. Un controllo avrebbe fugato ogni dubbio, ma la presidente di commissione non lo ha autorizzato. Per questo motivo, il docente ha deciso di presentare un ricorso formale e di segnalare l'accaduto al Ministero dell'Istruzione.

La sentenza del TAR e le gravi conseguenze

La denuncia ha avviato un iter legale che si è concluso con una decisione netta. Il 25 settembre, il TAR del Veneto ha accolto il ricorso, emettendo una sentenza che ha dichiarato illegittimo l'esito di quelle prove. Le conseguenze di questa decisione sono molto pesanti. Vengono infatti bloccate oltre duecentocinquanta assunzioni di docenti precari. Questi insegnanti, provenienti da Liguria, Piemonte, Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia, vedono così sfumare la stabilizzazione. L'intera procedura concorsuale dovrà essere integralmente ripetuta per sanare i vizi riscontrati.

Fonte: VicenzaToday