HomeUniversitร Test di Medicina 2024: pubblicata su UniversItaly la graduatoria nazionale, ma la...

Test di Medicina 2024: pubblicata su UniversItaly la graduatoria nazionale, ma la piattaforma va in tilt

Grande attesa per i candidati che hanno affrontato i test di Medicina 2024 il 28 Maggio e il 30 Luglio 2024. Pubblicata la graduatoria nazionale su Universitaly

Grande attesa per i candidati che hanno affrontato i test di Medicina 2024 nelle sessioni del 28 Maggio e 30 Luglio 2024. Ieri, martedรฌ 10 Settembre il Ministero dell’Universitร  e della Ricerca ha pubblicato sul sito di UniversItaly la graduatoria nazionale di merito nominativa, avviando cosรฌ il processo di assegnazione dei posti nelle diverse universitร  italiane.

Test di Medicina 2024: la graduatoria nazionale

I candidati conoscono giร  i loro punteggi, resi disponibili nell’area riservata di Cineca il 19 Giugno scorso per la sessione di Maggio e il 28 Agosto per quella di Luglio. Tuttavia, la data del 10 settembre รจ decisiva, poichรฉ gli studenti scopriranno la loro posizione in graduatoria, determinando cosรฌ l’accesso alle facoltร  di Medicina sparse in tutta la Penisola.

Punteggio minimo, scadenze e preferenze

Per essere inseriti in graduatoria, ricordiamo che i candidati devono aver raggiunto il punteggio minimo di 20 su 90. Secondo gli esperti, il punteggio minimo effettivo per entrare nelle facoltร  potrebbe oscillare tra 75 e 78,1 punti, ma si tratta di stime preliminari. La posizione in graduatoria, e non solo il punteggio, sarร  il fattore determinante per l’ammissione.

Il termine per la presentazione della domanda di inserimento in graduatoria, con l’indicazione delle preferenze degli atenei, รจ scaduto lo scorso 2 settembre. Ieri, gli studenti hanno scoperto se hanno ottenuto un posto nella loro prima scelta o in un’altra universitร , oppure se dovranno attendere i successivi scorrimenti.

Tipologie di status in graduatoria: ‘assegnati’, ‘prenotati’, ‘in attesa’ e ‘fine posti’

Accanto al proprio nome in graduatoria, i candidati troveranno una delle seguenti diciture:

  • Assegnato: Il candidato ha ottenuto un posto nella sua prima scelta. Dovrร  immatricolarsi entro quattro giorni.
  • Prenotato: Il candidato ha ottenuto un posto in un ateneo non di prima scelta. Puรฒ decidere se immatricolarsi nella sede attuale o aspettare eventuali scorrimenti.
  • In attesa: Le preferenze indicate non hanno piรน posti disponibili, ma il candidato resta in graduatoria in attesa di un posto.
  • Fine posti: Tutti i posti disponibili sono stati assegnati prima che la posizione del candidato venisse raggiunta in graduatoria.

Monitorare la graduatoria e confermare l’interesse

Gli studenti dovranno monitorare costantemente la loro posizione in graduatoria, poichรฉ gli scorrimenti e le assegnazioni vengono aggiornati settimanalmente. Inoltre, chi รจ “prenotato” o “in attesa” dovrร  confermare il proprio interesse a rimanere in graduatoria per continuare a concorrere ai posti disponibili.

Resta aggiornato per scoprire se hai ottenuto un posto in Medicina o se devi attendere i prossimi scorrimenti!

Problemi di funzionamento della piattaforma Universitaly

Secondo alcuni siti di informazione universitaria, la maggior parte dei candidati sta riscontrando molte difficoltร  ad accedere a Universitaly, poichรฉ la piattaforma non sembra essere in grado di gestire l’elevato numero di accessi simultanei avvenuti in questi giorni. Al momento, il sito risulta non operativo.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione