Dopo la fine della NASpI, รจ possibile versare contributi volontari per avvicinarsi ai requisiti necessari al pensionamento anticipato. Questa opzione puรฒ rivelarsi utile soprattutto per chi ha perso il lavoro in etร avanzata e ha giร accumulato un lungo percorso contributivo. ร il caso di una lettrice che, dopo aver perso lโimpiego il 30 aprile 2025, riceverร la NASpI per 551 giorni e ha giร maturato 36 anni e 4 mesi di contributi. Il suo obiettivo รจ raggiungere 41 anni di versamenti, e si chiede se possa integrare il periodo mancante con la contribuzione volontaria.
Contributi figurativi e scenari possibili
Durante il periodo coperto dalla NASpI, il sistema previdenziale riconosce contributi figurativi, che verranno accreditati anche in assenza di attivitร lavorativa. Questo significa che, al termine della disoccupazione indennizzata, la lettrice potrebbe trovarsi con oltre 38 anni di contributi complessivi. La contribuzione volontaria puรฒ quindi intervenire per coprire i restanti anni mancanti alla pensione. Tuttavia, la scelta dello strumento pensionistico piรน adatto dipende dalla misura previdenziale a cui si intende accedere.
Pensione anticipata, Quota 41 o Quota 103: cosa considerare
Chi sceglie la pensione anticipata ordinaria, regolata dalla legge Fornero, puรฒ versare i contributi volontari necessari a raggiungere i 41 anni e 10 mesi di anzianitร contributiva (per le donne 42 anni e 10 mesi per gli uomini). ร fondamentale perรฒ tenere conto che, a partire dal 1ยฐ gennaio 2027, i requisiti potrebbero aumentare a causa dellโadeguamento allโaspettativa di vita.
Per chi, invece, mira alla Quota 41 per lavoratori precoci, il versamento dei contributi volontari รจ ammesso, ma solo se si conserva lo status di disoccupato. Questo aspetto รจ essenziale per lโaccesso alla misura, che richiede condizioni particolari, come lโaver iniziato a lavorare prima dei 19 anni e trovarsi in una delle categorie tutelate.
Infine, se si prende in considerazione la Quota 103, รจ importante sapere che questa misura รจ stata prorogata per il solo anno 2025. Considerando che alla lettrice mancano circa 5 anni per completare i contributi, รจ improbabile che possa usufruire di questo canale, a meno di nuove proroghe o modifiche normative.
Tempistiche e modalitร del versamento volontario
Va ricordato che i contributi volontari non possono essere versati in unโunica soluzione, ma devono essere corrisposti trimestralmente, seguendo le indicazioni fornite dallโINPS al momento dellโautorizzazione. Per ottenerla, รจ necessario presentare domanda allโistituto e attendere lโapprovazione, che avverrร solo se risultano presenti determinati requisiti contributivi minimi, come almeno 5 anni di contributi, di cui almeno 3 anni nei 5 precedenti alla domanda.
In conclusione, versare contributi volontari dopo la NASpI รจ una possibilitร concreta per chi desidera raggiungere i requisiti pensionistici e non ha la possibilitร di rientrare nel mondo del lavoro. La scelta della misura pensionistica adeguata, perรฒ, deve tenere conto di requisiti specifici, dei tempi necessari e delle eventuali modifiche legislative future.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: GoogleNews, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.