Meta AI è finalmente arrivata su WhatsApp anche in Italia. Come anticipato da Meta, la nuova funzione di Intelligenza Artificiale è già in fase di distribuzione graduale e sarà presto disponibile per tutti gli utenti. L’assistente virtuale si presenta con un’icona a forma di cerchio colorato, prevalentemente blu, ed è accessibile sia dalla versione mobile che desktop dell’app. La novità consente di interagire con l’IA direttamente all’interno di WhatsApp, offrendo risposte automatiche e supporto in tempo reale. L’obiettivo di Meta è rendere la comunicazione più immediata, sfruttando le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale generativa, senza compromettere la sicurezza e la privacy degli utenti.
Come accedere e utilizzare Meta AI su WhatsApp
Per avviare una conversazione con Meta AI, è sufficiente toccare l’icona dedicata situata nell’angolo inferiore destro della schermata principale di WhatsApp. Aprendo la chat, comparirà un messaggio informativo che illustra le funzionalità del servizio e le relative impostazioni sulla privacy. L’assistente è progettato per aiutare l’utente a svolgere varie attività: dalla ricerca di informazioni rapide alla generazione di testi o idee.
Meta AI si basa su Llama 3.2, un modello linguistico avanzato sviluppato da Meta, in grado di comprendere e generare contenuti in linguaggio naturale. La funzione è opzionale e non accede alle altre conversazioni dell’utente, grazie al sistema di crittografia end-to-end già in uso su WhatsApp.
Sicurezza dei dati e condivisione delle informazioni
Nonostante l’attenzione alla privacy, Meta invita gli utenti a non condividere con l’assistente virtuale dati sensibili o informazioni personali che si desidera mantenere riservate. Infatti, alcune informazioni potrebbero essere condivise con partner selezionati per migliorare la qualità e la pertinenza delle risposte generate dall’IA.
L’azienda sottolinea che l’interazione con Meta AI è progettata per rispettare gli standard europei sulla protezione dei dati. Tuttavia, resta fondamentale l’attenzione dell’utente nell’uso dell’IA, evitando di inserire contenuti che possano compromettere la propria sicurezza.
È possibile disattivare Meta AI su WhatsApp?
Molti utenti si chiedono se sia possibile disattivare Meta AI. La risposta ufficiale fornita dall’assistente stesso è chiara: essendo una funzionalità integrata nel sistema, non può essere disinstallata. Tuttavia, l’utilizzo dell’IA è del tutto facoltativo. Chi non desidera interagire con Meta AI può semplicemente scegliere di non avviare conversazioni con essa, mantenendo invariato l’utilizzo tradizionale dell’app.
L’introduzione di Meta AI rappresenta un passo importante nella strategia di Meta per integrare l’Intelligenza Artificiale nei suoi servizi. Resta da vedere come gli utenti italiani accoglieranno questa innovazione e quanto sarà utilizzata nel quotidiano.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: GoogleNews, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.