25 Aprile 2025: musei e parchi archeologici gratuiti per l’anniversario della liberazione

Ingresso gratuito nei musei e parchi archeologici statali il 25 aprile 2025 per l’80° anniversario della Liberazione. Iniziativa del MiC.

25 aprile 2025 09:14
25 Aprile 2025: musei e parchi archeologici gratuiti per l’anniversario della liberazione - Musei ingresso libero
Musei ingresso libero
Condividi

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione d’Italia, il Ministero della Cultura ha annunciato l’apertura gratuita di tutti i musei e parchi archeologici statali nella giornata di venerdì 25 aprile 2025. L’iniziativa si inserisce nel calendario delle celebrazioni ufficiali previste per questa importante ricorrenza nazionale e rappresenta un invito a partecipare attivamente alla memoria collettiva del Paese, valorizzando al contempo il patrimonio culturale italiano.

Celebrare la liberazione attraverso la cultura

Il 25 aprile è una data simbolica per la Repubblica Italiana: segna la fine dell’occupazione nazifascista e la rinascita democratica del Paese. L’apertura gratuita dei luoghi della cultura, decisa dal Ministero della Cultura in collaborazione con la Direzione Generale Musei, vuole offrire un’opportunità concreta per riflettere sul significato della libertà, della democrazia e della partecipazione civica attraverso l’esperienza diretta nei luoghi che custodiscono la storia, l’arte e l’identità nazionale.

Non solo il 25 aprile: altre date gratuite nei luoghi della cultura

L’iniziativa del 25 aprile si affianca ad altri appuntamenti annuali promossi dal Ministero della Cultura per incentivare l’accesso ai beni culturali:

  • 2 giugno, Festa della Repubblica: apertura gratuita dei musei e dei parchi archeologici statali per celebrare la nascita della Repubblica Italiana.
  • Ogni prima domenica del mese, con l’iniziativa Domenica al Museo, i cittadini e i turisti possono visitare gratuitamente tutti i luoghi della cultura statali, tra cui gallerie, monumenti, siti archeologici e musei. Dal 2014, Domenica al Museo ha permesso a milioni di visitatori di riscoprire i tesori italiani, contribuendo a una maggiore consapevolezza del valore civico della cultura.

Come accedere: informazioni utili per i visitatori

Per partecipare all’iniziativa del 25 aprile, non è necessaria alcuna prenotazione per i siti a ingresso libero, ma per alcuni musei particolarmente frequentati è consigliabile prenotare online o consultare i canali ufficiali dei singoli istituti. L’elenco completo dei musei e dei parchi archeologici aperti gratuitamente sarà disponibile sul sito della Direzione Generale Musei (musei.beniculturali.it) e sui portali delle singole direzioni regionali.

25 Aprile: un invito a tutti i cittadini

La cultura è un diritto di tutti e un ponte tra passato e futuro. Giornate come il 25 aprile rappresentano un’occasione unica per onorare la storia della Repubblica Italiana e, al contempo, vivere in prima persona la bellezza e la ricchezza del nostro patrimonio artistico. Il Ministero della Cultura invita tutte le cittadine e i cittadini, famiglie, studenti e visitatori stranieri, a partecipare numerosi, rendendo la memoria un’esperienza viva, condivisa e partecipata.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail