Stipendi NoiPA novembre 2025: arretrati in arrivo, chi saranno i beneficiari

Arretrati per Funzioni Centrali, PCM e Sanità in arrivo con gli stipendi NoiPA di novembre 2025. Dettagli sui nuovi CCNL.

04 novembre 2025 16:40
Stipendi NoiPA novembre 2025: arretrati in arrivo, chi saranno i beneficiari - Cedolino online Stipendio NoiPA
Cedolino online Stipendio NoiPA
Condividi

Importanti novità per gli stipendi NoiPA di novembre 2025. Il portale ha annunciato l'avvio delle procedure per erogare gli arretrati stipendiali previsti dai nuovi CCNL. Tra il 12 e il 14 novembre, la Gestione Stipendi chiuderà per gli aggiornamenti. I pagamenti interessano il personale di Funzioni Centrali, PCM e Comparto Sanità.

I CCNL Funzioni Centrali e Presidenza del Consiglio

Il mese di novembre 2025 segna una tappa fondamentale per il personale della Pubblica Amministrazione, con l'erogazione di consistenti arretrati legati ai rinnovi contrattuali. L'elaborazione di NoiPA si concentra su tre importanti Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (CCNL). Il primo accordo chiave è quello dell'Area Funzioni Centrali 2022–2024. Questo contratto di comparto, di grande rilevanza strategica, interessa direttamente il personale impiegato presso ministeri, agenzie fiscali (come l'Agenzia delle Entrate) ed enti pubblici non economici nazionali. Firmato presso la sede dell'ARAN, definisce aumenti medi di circa 160 euro lordi mensili e stabilisce il riconoscimento degli arretrati maturati.

Gli adeguamenti per PCM e Comparto Sanità

Sebbene una parte delle somme relative alle Funzioni Centrali sia già stata liquidata nei mesi scorsi, le operazioni di novembre sono decisive per completare la regolarizzazione economica. Il secondo rinnovo che genera arretrati riguarda il Comparto Autonomo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, relativo al triennio 2019–2021. Si tratta di un accordo specifico, data la natura delle mansioni, mirato al personale che opera a diretto supporto delle attività governative e istituzionali. Oltre al dovuto pagamento degli arretrati maturati nel periodo, questo CCNL introduce necessari aggiornamenti retributivi e nuove misure volte a migliorare la formazione del personale impiegato.

Stipendi NoiPA: tempistiche e lettura del cedolino

Il terzo rinnovo è il CCNL Sanità 2022–2024, atteso da infermieri, tecnici, OSS e amministrativi del Servizio Sanitario Nazionale, con aumenti medi lordi tra 140 e 160 euro. La chiusura temporanea delle linee, prevista tra il 12 e il 14 novembre 2025, è un passaggio tecnico indispensabile per adeguare le basi dati stipendiali e calcolare le differenze maturate per le emissioni speciali degli arretrati. Gli accrediti effettivi sono attesi nella seconda metà di novembre. I dipendenti potranno consultare il cedolino NoiPA online (PDF) per verificare l'accredito, identificabile da voci specifiche come “conguaglio CCNL 2022–2024”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail