Agenda Sud: 16 milioni contro la dispersione scolastica
Agenda Sud 2025/26, 16 milioni per le scuole del Mezzogiorno: risorse per funzionamento, strumenti contro la dispersione scolastica.


Il Decreto Scuola 127/2025 prevede un emendamento strategico per le istituzioni del Mezzogiorno, con 16 milioni di euro destinati al 2025 e 2026 per rafforzare il funzionamento scolastico, dotazioni tecnologiche e strumenti educativi, nell’ambito del programma Agenda Sud contro la dispersione scolastica.
Risorse straordinarie per il Mezzogiorno
L’emendamento 7.0.1, presentato dal relatore Roberto Marti alla Commissione Cultura del Senato, autorizza uno stanziamento complessivo di 16 milioni di euro destinati alle scuole del Sud per l’anno scolastico 2025/2026.
Di questi, 13 milioni sono previsti per il 2025 e 3 milioni per il 2026, a sostegno degli istituti individuati nell’Allegato 1 del decreto ministeriale 175 del 9 settembre 2025.
L’intervento rientra nel programma Agenda Sud, volto a contrastare la dispersione scolastica, migliorare l’attrattività delle scuole e garantire pari opportunità agli studenti dei territori più fragili.
Funzionamento scolastico e dotazioni tecnologiche
Le risorse saranno destinate principalmente a rafforzare il Fondo per il funzionamento delle istituzioni scolastiche, garantendo agli istituti del Mezzogiorno strumenti aggiuntivi per il corretto svolgimento delle attività didattiche.
In particolare, l’emendamento prevede l’acquisto di sussidi didattici, dispositivi digitali a supporto dell’insegnamento e attrezzature sportive, essenziali per favorire il coinvolgimento degli studenti e ridurre l’abbandono scolastico.
Per il 2025, 9 milioni provengono dal fondo speciale di parte corrente e 4 milioni dal fondo speciale di parte capitale, mentre per il 2026 i 3 milioni derivano anch’essi da parte capitale, con accantonamenti del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Implementazione e gestione delle risorse
L’emendamento prevede che le risorse siano ripartite attraverso successivi decreti ministeriali, garantendo la coerenza con le finalità del Fondo per il funzionamento scolastico e l’uso mirato di dispositivi, strumenti didattici e attrezzature sportive.
L’obiettivo è creare un intervento strutturato e mirato, capace di rafforzare le istituzioni scolastiche del Mezzogiorno e ridurre la dispersione scolastica attraverso strumenti concreti e innovativi.
L’iniziativa rappresenta un passo strategico per sostenere la scuola come motore di equità territoriale e di sviluppo culturale e sociale dei territori più svantaggiati.