Aggiornamento GaE 2025 ed elenchi aggiuntivi sostegno: domande dal 16 giugno al 2 luglio [AVVISO]
Tutte le informazioni per lo scioglimento della riserva GAE 2025 e l'iscrizione negli elenchi aggiuntivi di sostegno. Domande online dal 16 giugno al 2 luglio

![Aggiornamento GaE 2025 ed elenchi aggiuntivi sostegno: domande dal 16 giugno al 2 luglio [AVVISO] - GAE 2024 - 2026](https://cdn10.webmaster360.it/2025/06/covers/XlNwedKN09cavwXpa1KVSYHtubt0DAeCtSjkRSEO.jpg)
Al via le domande per aggiornare le Graduatorie ad Esaurimento (GaE). Dal 16 giugno al 2 luglio 2025, gli aspiranti potranno sciogliere la riserva e iscriversi negli elenchi aggiuntivi di sostegno. La procedura è interamente telematica e richiede credenziali SPID o CIE per l'accesso.
Scadenze e procedure telematiche
Il Ministero ha ufficializzato le date per l'aggiornamento delle GAE attraverso l'avviso n. 134756. Le istanze telematiche potranno essere presentate dalle ore 9:00 del 16 giugno fino alle 23:59 del 2 luglio 2025. È fondamentale rispettare questa finestra temporale, poiché le domande inviate con altre modalità non verranno prese in considerazione. La comunicazione del Ministero chiarisce che la scadenza è perentoria per tutti gli adempimenti previsti.
Scioglimento della riserva
Una delle operazioni principali è lo scioglimento della riserva. Questa procedura è rivolta al personale scolastico inserito in graduatoria in attesa di completare il proprio percorso formativo. Per poter presentare la domanda a pieno titolo, è necessario aver conseguito il titolo di abilitazione entro e non oltre la data del 30 giugno 2025. L'istanza permette di regolarizzare la propria posizione in vista dei futuri incarichi.
Elenchi aggiuntivi e titoli di riserva
Gli aspiranti possono anche richiedere l'inserimento negli elenchi aggiuntivi di sostegno. Per farlo, devono aver ottenuto i relativi titoli di specializzazione sul sostegno o di didattica differenziata entro il 30 giugno 2025. Inoltre, è possibile dichiarare i titoli di riserva dei posti, come previsto dalla Legge 68/1999, purché conseguiti entro la scadenza finale del 2 luglio 2025, data ultima per la presentazione della domanda.
Modalità di accesso e conseguenze
La compilazione avviene sul Portale Unico del reclutamento (inPA) o sul sito del Ministero, accedendo con SPID o CIE. Attenzione però: chi è iscritto sia in GaE che nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) per la stessa classe di concorso, e procede con l'istanza, subirà la cancellazione dalla medesima posizione nelle GPS. Fanno eccezione gli iscritti in GAE con riserva a seguito di provvedimenti giurisdizionali.