Allegato G solo per la Prima Fascia ATA: cosa cambia rispetto alla Terza Fascia

Allegato G disponibile su Istanze Online fino all’11 luglio: cosa devono fare gli aspiranti della Prima Fascia ATA e cosa cambia per la Terza Fascia?

04 luglio 2025 18:53
Allegato G solo per la Prima Fascia ATA: cosa cambia rispetto alla Terza Fascia - personale ATA
personale ATA
Condividi

Dal 1° giugno all’11 luglio, gli aspiranti supplenti della prima fascia ATA 24 mesi possono accedere a Istanze Online per compilare l’allegato G. Questo allegato abituale serve a esprimere le preferenze delle scuole in cui desiderano insegnare per via delle graduatorie d’istituto. Questa funzionalità si attiva esclusivamente per chi ha già presentato la domanda di inserimento nelle graduatorie della prima fascia. Se hai inserito la domanda, ricorda di completare entro l’11 luglio la scelta delle sedi.

Cosa riguarda la prima fascia

Gli aspiranti della prima fascia (ATA con almeno 24 mesi di servizio comprovato) devono seguire una doppia procedura:

  1. Innanzitutto compilano la domanda online per inserirsi nella graduatoria istituita dalle scuole.
  2. Dopo aver inviato la domanda, accedono all’allegato G — che resta disponibile a partite dal 1° giugno — per selezionare gli istituti in cui aspirano a ottenere una supplenza.

Questa selezione si ripete ogni anno e include potenti leve di scelta su territorio, sedi specifiche, e preferenze d’ordine.

Perché l’allegato G non riguarda la terza fascia

La terza fascia include aspiranti senza i requisiti di servizio o con servizio inferiore ai 24 mesi. Nel loro caso:

  • Inseriscono contemporaneamente le preferenze di scuole nella domanda stessa.
  • Non devono compilare una seconda fase selettiva, né attendere una finestra temporale successiva: presentano la domanda e scelgono le scuole nello stesso momento.
  • La validità della domanda con scuole indicate dura tre anni, senza avere un aggiornamento annuale né obbligo di allegato G.

Confronto tra prima e terza fascia

AspettoPrima fascia (24 mesi)Terza fascia (meno di 24 mesi)Inserimento graduatoriaDomanda separataInclusa nella domanda principaleScelta delle scuoleAllegato G (1 giugno‑11 luglio)Contestuale alla domandaValidità della sceltaAnnualeTriennaleUtilizzo finestre temporaliSìNo

Chiarimento da Bartolo Cozzolino in diretta

Durante la diretta del 23 giugno, Bartolo Cozzolino ha risposto a una domanda diretta: "L’allegato G interessa anche la terza fascia?"
Ecco la sua risposta, strutturata e chiara:

  • Ha spiegato che l’allegato G serve esclusivamente per la prima fascia ATA 24 mesi e che la terza fascia non richiede questa fase ulteriore.
  • Ha precisato che le scuole per la terza fascia si scelgono già quando si compila la domanda online, evitando passaggi successivi.
  • Ha specificato che chi si trova in terza fascia completa la procedura in un solo passaggio, senza scadenze supplementari né allegati da compilare in un secondo momento.

Allegato G: scadenze e consigli utili

Ecco cosa fare in modo operativo:

  • Se hai servizio di 24 mesi, verifica di aver inviato la domanda per la prima fascia.
  • Entro l’11 luglio, reclami le scuole con l’allegato G su Istanze Online.
  • Se fai parte della terza fascia, selezioni direttamente le scuole mentre compili la domanda; non devi tornare su Istanze Online dopo l’invio.
  • Controlla bene le date: l’allegato G resta aperto solo fino all’11 luglio. Trascorso questo termine, non potrai modificare le preferenze.

Scelte strategiche per aspiranti

Ogni categoria deve considerare diversi fattori:

Per la prima fascia

  • Preparati a riflettere su ordini di preferenza in modo strategico: inserisci le scuole in ordine di preferenza per aumentare le probabilità di incarico.
  • Non trascurare istituti più lontani: spesso presentano minore concorrenza e maggiore possibilità di assegnazione.
  • Scegli mediamente un numero di scuole adeguato: molte opzioni offrono maggiore probabilità, ma considera anche la distanza e la sostenibilità del servizio.

Per la terza fascia

  • Dedica subito tempo a scegliere scuole compatibili durante la domanda: questa fase resta valida per tre anni, quindi la scelta iniziale determina tutte le candidature future.
  • Aggiorna la dichiarazione con le scuole di tuo interesse solo alla scadenza triennale successiva: la procedura non prevede aggiornamenti intermedi.

Allegato G: cosa succede dopo l’11 luglio

Terminato il periodo dell’allegato G, le graduatorie di istituto usano le preferenze per assegnare supplenze:

  • Per la prima fascia, le scuole compilano le graduatorie interne e convocano aspiranti in base alle preferenze espresse e alla graduatoria aggiornata.
  • Per la terza fascia, le scuole attingono direttamente dai nominativi inseriti e scelgono chi convocare secondo la graduatoria interna.