Anno di prova superato: al via la cancellazione automatica dalle graduatorie [Chiarimenti]

Anno di prova 2025/26 superato? Ecco le regole ufficiali del Ministero sulla cancellazione automatica dalle graduatorie per i docenti neo-assunti in ruolo.

29 luglio 2025 10:13
Anno di prova superato: al via la cancellazione automatica dalle graduatorie [Chiarimenti] - Immissione in ruolo docenti
Immissione in ruolo docenti
Condividi

Con l'inizio dell'anno scolastico 2025/26, si definiscono le regole per i docenti dopo l'immissione in ruolo. Il superamento positivo dell'anno di prova comporta la cancellazione automatica da alcune graduatorie, secondo una procedura chiara stabilita dal Ministero per garantire trasparenza e coerenza nel sistema di assunzione.

La normativa di riferimento

La gestione delle graduatorie per i docenti neoassunti è regolata da precise disposizioni normative, in particolare dall'articolo 399/3 del D.lgs. 297/94 e dall'articolo 13/5 del D.lgs. 59/17. La normativa prevede che, a seguito della conferma in ruolo, avvenga la cancellazione dalle Graduatorie di Merito (GM), dalle Graduatorie ad Esaurimento (GaE) e dalle Graduatorie di Istituto (GI). Questa misura interessa tutti i docenti confermati in ruolo e ha lo scopo di razionalizzare le graduatorie, evitando che i posti vengano occupati da personale già stabilizzato.

Le eccezioni sulla cancellazione dalle graduatorie

Una fondamentale eccezione alla regola della cancellazione riguarda le Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS). I docenti, pur essendo stati confermati in ruolo, non vengono depennati da queste specifiche liste. La ragione è di natura funzionale: la permanenza nelle GPS consente loro di accettare incarichi di supplenze ai sensi dell'articolo 47 del CCNL 2019-21. In questo modo, un insegnante di ruolo può aspirare a un incarico a tempo determinato in un'altra classe di concorso o in un diverso grado di istruzione, mantenendo una certa flessibilità professionale.

Tempistiche e dubbi interpretativi

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM), con la nota n. 11984 del 16 gennaio 2025, ha chiarito che il depennamento avviene nel corso dell’anno scolastico in cui si ottiene la conferma. È stato inoltre specificato che la procedura è automatica e non lascia margine a scelte successive. La cancellazione, infatti, è una conseguenza diretta del superamento dell'anno di prova. Questo significa che un docente non può "congelare" la sua posizione in una graduatoria per attendere altre eventuali opportunità di ruolo. La linea del Ministero dell'Istruzione mira a eliminare ogni ambiguità.

In sintesi: le conferme del Ministero

La conferma in ruolo per l'anno scolastico 2025/26 attiva un meccanismo automatico di depennamento. I docenti vengono cancellati dalle graduatorie di merito e ad esaurimento, ma non dalle GPS, per consentire l'accettazione di supplenze. Non è prevista alcuna possibilità di scelta successiva al superamento del periodo di prova, garantendo così un processo lineare e trasparente.