App NoiPA, come cambiare modalità di riscossione: l'avviso del Mef

L'aggiornamento dell'app NoiPA introduce una gestione autonoma, rapida e sicura per modificare le coordinate di accredito dello stipendio.

01 ottobre 2025 17:31
Condividi

È ora disponibile la nuova versione dell'app NoiPA che permette di cambiare la modalità di riscossione dello stipendio in autonomia. Questa implementazione rientra in un più ampio progetto di potenziamento dei servizi accessibili da mobile, offrendo agli utenti un controllo maggiore e più immediato sulle proprie finanze, garantendo al contempo elevati standard di sicurezza.

La nuova procedura guidata sull'app

Per modificare le modalità di pagamento dello stipendio è sufficiente seguire un percorso semplice e intuitivo all'interno dell'applicazione. Una volta effettuato l'accesso, bisogna selezionare l'icona "Servizi" e, successivamente, la voce "Riscossione" dal menu Self-Service. A questo punto, si dovrà indicare il contratto attivo di riferimento e compilare il modulo con le nuove coordinate bancarie. La procedura è stata pensata per essere rapida e ridurre al minimo le possibilità di errore da parte dell'utente.

Sicurezza e accesso al servizio

La sicurezza della procedura è garantita dall'utilizzo del codice OTP (One-Time Password), che viene richiesto per confermare l'operazione. Gli utenti che accedono tramite Carta d'Identità Elettronica (CIE di livello 3) sono esonerati da questo passaggio, beneficiando di un accesso ancora più diretto. Questo sistema di autenticazione a più fattori protegge i dati sensibili e previene accessi non autorizzati, assicurando che solo il titolare del profilo possa effettuare modifiche così importanti alle modalità di riscossione.

Aggiornamento e feedback degli utenti

Per usufruire di questa e delle future implementazioni, è fondamentale mantenere l'applicazione aggiornata all'ultima versione disponibile sugli store ufficiali (Google Play Store, App Store e AppGallery). Gli sviluppatori invitano inoltre gli utenti a lasciare una recensione sull'esperienza d'uso. I feedback sono considerati uno strumento cruciale per orientare i prossimi aggiornamenti e migliorare costantemente il servizio, rendendolo sempre più aderente alle esigenze dell'amministrato.

Il link al nuovo avviso.