Assegnazione provvisoria, Istanze Online in tilt, CNDDU: 'Docenti a rischio'

Malfunzionamenti su Polis bloccano le domande di assegnazione provvisoria. Migliaia di docenti rischiano di perdere un diritto fondamentale. Comunicato CNDDU

14 luglio 2025 16:31
Assegnazione provvisoria, Istanze Online in tilt, CNDDU: 'Docenti a rischio' - Visualizzare su POLIS Istanze Online le convocazioni per le supplenze
Visualizzare su POLIS Istanze Online le convocazioni per le supplenze
Condividi

Il sistema ministeriale Istanze Online presenta gravi disfunzioni, bloccando le domande di assegnazione provvisoria per i docenti di ruolo. Con la scadenza del 25 luglio imminente, cresce la preoccupazione per la tutela dei diritti del personale scolastico. Il comunicato stampa CNDDU.

Il blocco del sistema Polis

Numerosi docenti segnalano l'impossibilità di accedere alla procedura per la domanda di assegnazione provvisoria sulla piattaforma Istanze Online. Il sistema, in molti casi, non rende disponibile la funzione, impedendo di fatto la compilazione e l'invio dell'istanza. Questa diffusa disfunzione tecnica sta creando notevole disagio e incertezza tra il personale docente, che si vede privato di uno strumento essenziale per la mobilità annuale a pochi giorni dalla scadenza.

Un diritto a rischio

L'assegnazione provvisoria non è una semplice pratica burocratica, ma una misura fondamentale prevista dal Contratto Collettivo per tutelare precise esigenze. Si tratta di un'opportunità per i docenti di avvicinarsi ai propri familiari per motivi di salute o necessità personali. Il blocco della procedura informatica lede il diritto all'unità familiare e viola i principi di equità e parità di trattamento, mettendo a rischio le esigenze familiari e sociali del personale della scuola.

L'appello al Ministero

Di fronte a questa criticità, il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) ha lanciato un appello urgente. Si chiede al Ministero un intervento immediato per ripristinare la piena funzionalità della piattaforma e fornire comunicazioni ufficiali sullo stato di risoluzione del problema. L'assenza di indicazioni chiare sta alimentando un clima di forte preoccupazione, rendendo necessaria una richiesta ufficiale di chiarimenti.

Oltre l'emergenza tecnica

Il CNDDU sottolinea come l'efficienza dei servizi digitali sia una condizione irrinunciabile per garantire il benessere lavorativo e il rispetto dei diritti nella scuola. L'attuale malfunzionamento non può essere derubricato a semplice problema tecnico, ma rappresenta un campanello d'allarme sulla necessità di maggiore responsabilità e trasparenza nella gestione delle infrastrutture ministeriali. L'efficienza digitale è un presupposto per il benessere lavorativo e l'inclusione.

I problemi tecnici di Istanze Online stanno impedendo ai docenti di presentare domanda di assegnazione provvisoria. Per questo, è stata richiesta una proroga della scadenza per non compromettere i diritti dei docenti e consentire a tutti di completare la procedura senza penalizzazioni.

Comunicato CNDDU

Assegnazione provvisoria Polis in tilt