Assegnazioni provvisorie ATA 2025/26: scattano i reclami per la mobilità annuale
Le graduatorie ATA 2025/26 per le assegnazioni provvisorie sono online: controlla il punteggio e, se noti errori, puoi presentare reclamo entro 5 giorni


Le graduatorie provvisorie per le assegnazioni provvisorie e le utilizzazioni del personale ATA per l’a.s. 2025/26 sono in pubblicazione sui siti degli Uffici scolastici provinciali. Chi riscontra errori può presentare reclamo entro cinque giorni dalla pubblicazione o notifica.
Assegnazioni provvisorie: graduatorie online per la mobilità annuale
Sui portali ufficiali degli Uffici scolastici provinciali (USP) sono in corso le pubblicazioni delle graduatorie provvisorie del personale ATA che ha richiesto assegnazione provvisoria o utilizzazione per l’anno scolastico 2025/26. Le domande dovevano essere presentate entro il 25 luglio. La pubblicazione avviene nel rispetto dell’articolo 20 del CCNI 2025/28, che regola tempi e modalità per la mobilità annuale. Le graduatorie devono riportare in modo chiaro: punteggio totale attribuito, eventuali precedenze riconosciute, tipo di posto richiesto e scuola di destinazione. Il personale interessato è invitato a verificare con attenzione la correttezza dei dati pubblicati.
Possibilità di reclamo in caso di errori
Chi riscontra anomalie nei punteggi, precedenze non riconosciute o dati errati ha diritto a presentare reclamo entro 5 giorni dalla pubblicazione o dalla notifica dell’atto contestato. Il reclamo deve essere inviato all’Ufficio o al dirigente responsabile, corredato da una motivazione dettagliata e da eventuale documentazione a supporto. L’istanza può essere presentata per contestare errori materiali, discrepanze nei dati personali o valutazioni errate delle domande. Attivarsi per tempo è fondamentale: oltre il termine dei 5 giorni, il reclamo non sarà più considerato valido.
Correzione e definizione delle graduatorie
Gli Uffici scolastici provinciali dovranno valutare i reclami entro 10 giorni. Se fondati, saranno apportate le necessarie correzioni agli atti. La decisione finale ha carattere definitivo e chiude la fase istruttoria. Si tratta di una fase cruciale per garantire trasparenza, equità e correttezza nelle operazioni di mobilità annuale, che precedono le assegnazioni dei contratti a tempo determinato. Il personale ATA è quindi chiamato a monitorare costantemente la pubblicazione delle graduatorie e ad esercitare consapevolmente il proprio diritto al reclamo.