Assistente Sociale: avviso di selezione per mobilità volontaria nell’area Affari Generali [Bando]
Procedura di mobilità volontaria per un posto a tempo pieno e indeterminato nel ruolo di Assistente Sociale presso l’Area Servizi alla persona.

![Assistente Sociale: avviso di selezione per mobilità volontaria nell’area Affari Generali [Bando] - Assistenti sociali](https://cdn10.webmaster360.it/2025/06/covers/MQiiA9q0wiETjwRPUUKrzIt9TUCLosc8G8JUFAkE.jpg)
È stata ufficialmente avviata una procedura di mobilità volontaria per la copertura di un posto a tempo pieno e indeterminato nel ruolo di Assistente Sociale, da assegnare all’Area 2 – Affari Generali – Servizi alla Persona. L’iniziativa è promossa da un ente pubblico, in attuazione della determinazione n. 309 del 12 giugno 2025, e si colloca nell’ambito delle disposizioni previste dall’art. 30 del Decreto Legislativo n. 165/2001, che regola i passaggi diretti di personale tra amministrazioni.
Oggetto dell’avviso
La procedura ha per oggetto la mobilità volontaria per la copertura di n. 1 posto di Assistente Sociale con contratto a tempo pieno e indeterminato. L’Assistente Sociale sarà inserito nell'organico dell’Ente con compiti e funzioni in ambito socio-assistenziale, in coerenza con le esigenze organizzative dell'Area 2 – Affari Generali.
Assistente Sociale: requisiti di partecipazione
Possono candidarsi alla procedura di mobilità i dipendenti di ruolo delle Pubbliche Amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs. 165/2001, in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente per l’accesso al profilo di Assistente Sociale. L'avviso ha carattere esplorativo e non vincola l'Amministrazione all'assunzione del candidato eventualmente risultato idoneo.
Assistente Sociale: mansioni e competenze richieste
L’Assistente Sociale che sarà selezionato dovrà svolgere, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le seguenti attività:
- Prestare assistenza professionale agli utenti dei servizi socio-assistenziali (adulti, anziani, famiglie, minori, disabili), attraverso l’analisi delle situazioni, la progettazione di interventi personalizzati, la valorizzazione delle risorse dell’utente e l’attivazione di prestazioni o servizi specifici, anche in collaborazione con operatori esterni.
- Redigere atti e provvedimenti amministrativi connessi al ruolo di Assistente Sociale, inclusa la relativa sottoscrizione, nel rispetto della normativa e delle procedure interne dell’ente.
- Collaborare alla programmazione e progettazione degli interventi sociali, alla gestione dei servizi e delle strutture afferenti l’area socio-assistenziale.
Modalità di presentazione della domanda
Le modalità di partecipazione alla selezione per il profilo di Assistente Sociale saranno dettagliate all’interno del presente avviso, redatto in conformità alla normativa vigente e ai regolamenti dell’Ente. Ogni candidato dovrà presentare la documentazione richiesta entro i termini stabiliti, con le modalità indicate nel testo integrale dell’avviso.
Bando e allegati: