Assunti in ruolo da GPS I Fascia 2023/24: divieto di supplenza nell'AS 2024/25 [NOTA Ministeriale]
Una nota del MiM chiarisce divieto di supplenza per l'a.s. 2024/25 per i docenti assunti nell'a.s. 2023/2024 con nomina finalizzata al ruolo

![Assunti in ruolo da GPS I Fascia 2023/24: divieto di supplenza nell'AS 2024/25 [NOTA Ministeriale] - Divieto di supplenza per gli immessi in ruolo](https://cdn10.webmaster360.it/2024/08/covers/qbIE873cpV0ZXYWj7w7gJOdX5GiWqOTui6T6c82l.jpg)
La nota n. 118635 del 31 luglio, emanata dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, stabilisce il divieto di supplenza nell'a.s. 2024/25 per i docenti assunti con contratto a tempo determinato nell'anno scolastico 2023/2024 tramite nomina finalizzata al ruolo, nel rispetto dell’art. 47 del nuovo CCNL.
Divieto di supplenza nell'a.s. 2024/25 per i nominati in ruolo da GPS I Fascia nell'a.s. 2023/24
La nota si riferisce all’art. 5, comma 10 del Decreto Legge 44/2023 (conosciuto come Decreto PA), che stabilisce che i docenti nominati a tempo determinato possono richiedere il trasferimento, l'assegnazione provvisoria o l’utilizzazione in altre istituzioni scolastiche solo dopo tre anni scolastici di effettivo servizio nella scuola dove hanno completato il percorso annuale di formazione e prova. Sono fatte salve le situazioni di esubero o soprannumero.
I vincoli
Vincolo triennale per i Docenti - Il Decreto Legge 44/2023 introduce un vincolo triennale per i docenti nominati da GPS I Fascia per il ruolo dall’a.s. 2023/2024. Questo vincolo si applica anche alle assegnazioni provvisorie e utilizzazioni, ma con alcune deroghe grazie all’accordo tra il ministero e i sindacati. Tuttavia, non ci sono deroghe per gli incarichi a tempo determinato.
Implicazioni del vincolo - Questo significa che i docenti con un contratto a tempo determinato finalizzato al ruolo nel 2023/2024 non possono accettare incarichi a tempo determinato nel 2024/2025, mantenendo così la stabilità nel sistema scolastico e garantendo la continuità dell'insegnamento.
Seguire queste disposizioni è essenziale per i docenti coinvolti, assicurando il rispetto delle normative vigenti e contribuendo al miglioramento del sistema educativo.