Assunzioni alla Regione Siciliana: nuovi bandi di concorso per 79 funzionari e 509 esperti

Assunzioni alla Regione Siciliana: 79 funzionari a tempo indeterminato e 509 esperti per i distretti socio-sanitari. Tutte le info sui concorsi e i profili.

04 luglio 2025 13:55
Assunzioni alla Regione Siciliana: nuovi bandi di concorso per 79 funzionari e 509 esperti - Il Palazzo della Regione Siciliana
Il Palazzo della Regione Siciliana
Condividi

La Regione Siciliana avvia nuove assunzioni a tempo indeterminato per 79 funzionari e apre le porte a 509 contratti per i distretti socio-sanitari. Un piano di potenziamento della pubblica amministrazione per rinnovare gli organici e migliorare l'efficienza dei servizi sul territorio.

Nuove opportunità di lavoro presso la Regione Siciliana

Il governo Schifani ha dato il via a un importante piano di rafforzamento dell'amministrazione regionale, pubblicando due bandi di concorso per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di 79 funzionari di categoria D. L'iniziativa, curata dall'assessorato della Funzione pubblica, rientra nel Piano integrato di attività e organizzazione (Piao) 2024 e mira a un rinnovamento generazionale del personale, inserendo nuove competenze nell'organico per affrontare le future sfide della pubblica amministrazione. Le domande andranno presentate online tramite il portale Inpa.

I profili professionali ricercati

I concorsi sono destinati a selezionare 63 Funzionari economico-finanziari (codice Ecofi) e 16 Funzionari di controllo di gestione (codice Coge). Queste figure professionali andranno a potenziare dipartimenti e uffici con sede a Palermo. La selezione avverrà tramite una prova scritta, composta da 60 quesiti a risposta multipla su materie come diritto amministrativo, contabilità pubblica e ordinamento finanziario regionale. Sono inoltre richieste specifiche competenze informatiche e la conoscenza della lingua inglese a livello B1.

Un investimento sul capitale umano

Secondo il presidente della Regione, Renato Schifani, queste assunzioni sono il frutto di un accordo con il governo nazionale che ha sbloccato il turnover grazie a un attento risanamento dei conti pubblici. Si tratta di un investimento strategico sul capitale umano che consentirà di modernizzare la macchina burocratica, un impegno preso per rendere l'amministrazione più efficiente. Anche l'assessore Andrea Messina sottolinea come, dopo anni di blocco, si sia aperta una nuova stagione di concorsi per una PA più giovane e qualificata.

Oltre 500 posti nei distretti socio-sanitari

Parallelamente, un bando del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali porterà una ventata di novità anche nei 55 distretti socio-sanitari siciliani. Sono previste 509 assunzioni a tempo determinato per figure quali amministrativi, contabili, psicologi ed educatori. Questa iniziativa, sebbene a termine, rappresenta un supporto fondamentale per uffici in difficoltà, consentendo loro di gestire i fondi nazionali e adempiere agli obblighi di rendicontazione, garantendo così la continuità dei servizi di welfare sull'isola.

La notizia in sintesi

La Regione Siciliana si appresta a vivere una significativa fase di rinnovamento della sua macchina amministrativa. Con i nuovi concorsi pubblici si mira a inserire personale qualificato per migliorare l'efficienza dei servizi e rispondere con prontezza alle esigenze dei cittadini e del territorio.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail