Assunzioni GPS I Fascia Sostegno: le precisazioni della Comunity Uniti per Indire

Uniti per Indire smentisce le fake news: la proroga per le assunzioni da GPS Sostegno include tutti i docenti specializzati in I fascia.

A cura di Scuolalink Scuolalink
18 ottobre 2025 10:00
Assunzioni GPS I Fascia Sostegno: le precisazioni della Comunity Uniti per Indire - Uniti per INDIRE
Uniti per INDIRE
Condividi

Circolano voci infondate sulle assunzioni da GPS Sostegno, che escluderebbero i titoli Indire. La community "Uniti per Indire" chiarisce: la norma è assolutamente chiara e non fa distinzioni. Si tratta di una deliberata disinformazione. Tutti i docenti in I fascia hanno gli stessi diritti. La nota stampa della Comunity Uniti per Indire.

Uniti per Indire: le precisazioni sulle assunzioni da GPS I fascia sostegno

Si ribadisce con fermezza che le voci che stanno circolando, secondo cui le assunzioni a tempo indeterminato e determinato finalizzate al ruolo (la cosiddetta "Call Veloce" o procedura straordinaria) previste dall'articolo 18-bis, comma 5, del D.Lgs. 59/2017 e s.m.i. sarebbero riservate esclusivamente ai docenti in possesso di specializzazione conseguita tramite i percorsi TFA Sostegno ordinari, sono TOTALMENTE PRIVE DI FONDAMENTO e costituiscono un deliberato tentativo di generare panico e destabilizzazione.

La Norma e il suo ambito di applicazione

La norma prorogata dall'emendamento in questione riguarda l'utilizzo delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) I Fascia Sostegno per le assunzioni sui posti vacanti, trasformando i contratti a tempo determinato in immissioni in ruolo.

La I Fascia delle GPS Sostegno è composta da TUTTI i docenti che hanno conseguito il titolo di specializzazione sul sostegno, indipendentemente dalla specifica modalità di conseguimento, a patto che il titolo sia valido e riconosciuto ai fini dell'insegnamento in Italia.

  • Non esiste alcuna distinzione o esclusione tra specializzati con percorsi TFA Sostegno ordinari e specializzati con corsi INDIRE o altri percorsi equipollenti legalmente riconosciuti (es. percorsi esteri riconosciuti).

  • Ciò che conta è l'inserimento a pieno titolo nella I Fascia delle GPS Sostegno.

 Il Contenuto dell'emendamento approvato

L'emendamento interviene sull’articolo 18-bis, comma 5, del D.Lgs. 59/2017, prolungando la validità della procedura straordinaria:

Il nuovo comma 1-quinquies dell’articolo 4 del Decreto Scuola 127/2025 stabilisce che: “Le facoltà assunzionali annualmente autorizzate per i posti di sostegno sono utilizzate per le assegnazioni dalle graduatorie provinciali per le supplenze fino al 31 dicembre 2026 e, quindi, anche per le immissioni in ruolo per l’a.s. 2026/2027”.

Questo significa che:

  1. La procedura straordinaria viene PROROGATA, garantendo che le assunzioni da GPS I Fascia proseguano per l'anno scolastico 2026/2027.

  2. L'unico requisito di accesso alla procedura rimane l'essere inseriti in I Fascia GPS Sostegno, senza discriminazioni basate sul percorso formativo (TFA ordinario, INDIRE, o altro).

L'impegno della Community "UNITI PER INDIRE", l'invito alla trasparenza e i ringraziamenti

Noi della Community UNITI PER INDIRE desideriamo sottolineare che abbiamo da sempre affidato ogni informazione e ogni valutazione esclusivamente alla normativa vigente e alla certezza che solo il testo di legge può fornire.

Siamo aperti al dialogo e agli scambi costruttivi di opinioni basati su dati oggettivi, ma non intendiamo in alcun modo dare ascolto e rilevanza a chiacchiere, indiscrezioni o illazioni sparse con il solo e chiaro fine di creare destabilizzazione e panico tra i colleghi.

Sarebbe oltremodo interessante, e doveroso per la trasparenza, conoscere la fonte esatta di queste chiacchiere e insinuazioni, che per noi docenti della community rimangono categoricamente infondate.

È ora di smetterla di divulgare notizie false che generano stress e incertezza in un settore così delicato.

Cogliamo l'occasione per ringraziare l'Onorevole Pittoni che, con il suo costante e appassionato lavoro e la sua serietà, ha reso possibile questo importante percorso normativo a tutela della continuità didattica e dei docenti specializzati.

Si invitano tutti i docenti a fare affidamento esclusivamente sulle fonti ufficiali (Ministero dell'Istruzione e del Merito, Uffici Scolastici Regionali) e a respingere categoricamente qualsiasi tentativo di disinformazione. Tutti i docenti regolarmente specializzati e inseriti in I Fascia GPS Sostegno hanno gli stessi diritti di accesso a tale procedura concorsuale straordinari.

Daniela Nicolò, Community Uniti per INDIRE

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail