Stipendi docenti e ATA: Cedolino di ottobre in arrivo, novità da NoiPA

Il cedolino NoiPA di ottobre per docenti e ATA sarà visibile a breve, con importanti novità sulla gestione delle modalità di pagamento.

16 ottobre 2025 19:00
Stipendi docenti e ATA: Cedolino di ottobre in arrivo, novità da NoiPA - Cedolino NoiPA Ottobre 2025
Cedolino NoiPA Ottobre 2025
Condividi

È in arrivo il cedolino NoiPA di ottobre per docenti e personale ATA. La pubblicazione è attesa intorno al 18 del mese e comunque prima del 23 del mese. Questa scadenza rappresenta un momento chiave per la verifica della busta paga. Inoltre, una recente comunicazione di NoiPA introduce una nuova funzionalità sull'app per aggiornare in autonomia le modalità di riscossione dello stipendio.

Dettagli sulla visibilità del Cedolino di ottobre

L'attesa per il cedolino NoiPA di ottobre sta per terminare. Il personale docente e ATA potrà consultare i dettagli del proprio stipendio a partire dai prossimi giorni, con la data del 18 ottobre indicata come probabile inizio della visibilità. È importante ricordare che la pubblicazione potrebbe avvenire in modo graduale; di conseguenza, non tutti gli utenti potrebbero visualizzare il documento contemporaneamente. Si consiglia di monitorare il portale NoiPA per aggiornamenti in tempo reale e per una verifica puntuale di tutte le voci retributive.

Aggiornamento delle modalità di riscossione

NoiPA ha recentemente introdotto un'importante novità per semplificare la gestione amministrativa del personale scolastico. Attraverso l'applicazione ufficiale, è ora possibile modificare in autonomia la modalità di accredito dello stipendio. Questa nuova funzione permette di aggiornare le proprie preferenze di pagamento in modo rapido e sicuro, scegliendo l'opzione più adatta alle proprie esigenze. Un passo avanti significativo per la digitalizzazione e l'efficienza dei servizi offerti dalla piattaforma al personale scolastico.

Come utilizzare la nuova funzione dell'app NoiPA

Per modificare la modalità di riscossione tramite l'app NoiPA, è sufficiente seguire alcuni semplici passaggi. Dopo aver effettuato l'accesso, bisogna entrare nella sezione "Servizi" e selezionare "Self-Service". Da qui, si accede alla voce "Riscossione" dove è possibile indicare il contratto per cui si desidera la modifica. Si dovrà poi compilare il modulo con le nuove coordinate bancarie e confermare l'operazione. Questa procedura, pensata per essere intuitiva, migliora l'esperienza utente e garantisce una maggiore autonomia nella gestione del proprio stipendio.

Guida al cambio modalità di riscossione su NoiPA

Modificare la modalità di riscossione tramite l'app è un'operazione intuitiva che richiede pochi passaggi. Dopo aver effettuato l'accesso, è necessario entrare nella sezione "Servizi" e selezionare la voce "Riscossione" dal menù self-service. A questo punto, si sceglie il contratto attivo per il quale si intende effettuare la modifica. Successivamente, si seleziona l'opzione "Modifica modalità di riscossione" e si compilano i campi richiesti con le nuove coordinate bancarie, come l'IBAN. Per finalizzare la procedura è indispensabile prendere visione dell'informativa sulla privacy e confermare l'operazione.

Sicurezza e vantaggi del nuovo servizio

La sicurezza della procedura è garantita dall'utilizzo del codice OTP (One-Time Password), necessario per autorizzare la modifica, a meno che non si acceda tramite Carta d'Identità Elettronica (CIE). Questo sistema di autenticazione a più fattori protegge l'utente da accessi non autorizzati. I vantaggi sono evidenti: maggiore rapidità, eliminazione di moduli cartacei e totale autonomia nella gestione dei propri dati di pagamento. L'impegno di NoiPA è quello di migliorare costantemente i servizi offerti, mettendo al centro le esigenze del personale della pubblica amministrazione.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail