Assunzioni GPS sostegno 2025/26: posti disponibili per provincia e scuola [aggiornato]
Assunzioni GPS sostegno 2025/26: aggiornamenti su posti disponibili per provincia e scuola, con dettagli sulle procedure e scadenze delle immissioni in ruolo

![Assunzioni GPS sostegno 2025/26: posti disponibili per provincia e scuola [aggiornato] - docenti al notebook](https://cdn10.webmaster360.it/2025/08/covers/BEmw6nT7dyewgtn9lswDJkJynGruzZnqXhAYElrH.jpg)
Le immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2025/26 proseguono, con particolare attenzione alle assunzioni da GPS sostegno prima fascia ed elenco aggiuntivo. Entro il 31 luglio si chiude la prima fase di assunzioni da GAE e concorsi, mentre il personale docente per il sostegno potrà ancora essere assunto in base alle procedure aggiornate dal DM n.111/2024
Stato delle immissioni in ruolo per l’a.s. 2025/26
La prima fase delle immissioni in ruolo per il personale docente relativa all’anno scolastico 2025/26 si conclude il 31 luglio 2025. In questa fase, gli Uffici Scolastici Regionali hanno utilizzato le Graduatorie ad Esaurimento (GAE) e le graduatorie dei concorsi per coprire il contingente assegnato alle varie classi di concorso, ripartito a livello regionale.
Per i posti comuni, le assunzioni possono ancora proseguire, ma il vero focus resta sui posti di sostegno, dove la procedura di immissione in ruolo è più articolata e segue un calendario specifico.
Procedure per le assunzioni da GPS sostegno
Le assunzioni per i posti di sostegno si basano sulle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS), in particolare sulla prima fascia e sull’elenco aggiuntivo. Questo processo è regolato dal DM n. 111 del 6 giugno 2024, che definisce i criteri e le modalità di assegnazione delle cattedre ai docenti con specializzazione sul sostegno.
La procedura prevede che, dopo l’esaurimento delle disponibilità da GAE e concorsi, gli Uffici Scolastici possano procedere all’assunzione da GPS sostegno, così da coprire tutte le esigenze territoriali e garantire l’inclusione scolastica degli studenti con disabilità.
Posti disponibili per provincia e scuola
La distribuzione dei posti disponibili per il ruolo da GPS sostegno varia significativamente da provincia a provincia e da scuola a scuola, in base alle esigenze organizzative e al numero di alunni con bisogni educativi speciali.
Gli Uffici Scolastici Territoriali hanno reso disponibili i dati aggiornati sui contingenti per l’anno scolastico 2025/26, con un monitoraggio costante dei posti ancora vacanti da assegnare tramite GPS sostegno. Questa ripartizione è fondamentale per i candidati in graduatoria, che potranno così orientare le loro scelte e presentare domanda consapevoli delle opportunità effettive in ciascuna area geografica
Posti per provincia
ABRUZZO
BASILICATA
CALABRIA
EMILIA ROMAGNA
- 1.060 posti distribuzione per provincia – aggiornamento del 31 luglio: i posti sono 1.034 – aggiornamento ulteriore 1.036 posti –
- Bologna
- Forlì Cesena
- Reggio Emilia
- Rimini
FRIULI VENEZIA GIULIA
LAZIO
- Contingente -04
LOMBARDIA
MARCHE
MOLISE
PIEMONTE
PUGLIA
SARDEGNA
- L‘USR Sardegna non ha pubblicato un contingente apposito ma ha rideterminato il contingente generale spiegando ” i posti di sostegno non suscettibili di copertura mediante lo scorrimento delle graduatorie di merito delle procedure concorsuali e quelle provinciali ad esaurimento, verranno coperti mediante lo scorrimento della prima fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze e, eventualmente, mediante la procedura a chiamata di cui al Decreto n. 111/2024. Tali posti sono considerati all’interno del contingente regionale già stabilito con i Decreti n. 12784 e 12857 del 15.07.2025 ed entro il limite del contingente assegnato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito con D.M. n. 137/2025;”
TOSCANA
UMBRIA
VENETO
- Il contingente – rideterminazione contingente 7 agosto
- Belluno
- Padova – Verona – Vicenza
- Treviso – Venezia – Rovigo