Assunzioni GPS sostegno 2025/26: pubblicati i primi bollettini

Assunzioni GPS sostegno 2025/26: pubblicati i primi bollettini con incarico finalizzato al ruolo. Accettazione obbligatoria entro 5 giorni, altrimenti rinuncia

20 agosto 2025 13:08
Assunzioni GPS sostegno 2025/26: pubblicati i primi bollettini - Docente al portatile
Docente al portatile
Condividi

Sono stati pubblicati i primi bollettini di nomina da GPS sostegno per l’a.s. 2025/26. Le assunzioni da prima fascia ed elenco aggiuntivo avvengono con contratto a tempo determinato finalizzato al ruolo, con nuove regole di accettazione obbligatoria introdotte dal DL 45/2025

Nomina da GPS sostegno finalizzata al ruolo

Il primo bollettino ufficiale arriva dall’Ufficio Scolastico di Siena e riguarda le nomine da GPS sostegno di prima fascia ed elenco aggiuntivo. I docenti individuati hanno ricevuto un incarico a tempo determinato finalizzato al ruolo, ai sensi dell’articolo 14, comma 1, lettera c-bis, del DL 19/2024, convertito in legge 56/2024. La decorrenza del contratto è fissata dal 1° settembre 2025 al 31 agosto 2026, con assegnazione alla classe di concorso e alla sede scolastica indicate negli allegati ai decreti. Il ruolo sarà confermato solo dopo il superamento dell’anno di prova e della relativa valutazione.

Accettazione obbligatoria della sede

La principale novità di quest’anno riguarda l’obbligo di accettazione o rinuncia, introdotto dal DL 45/2025. I docenti destinatari di nomina devono confermare l’assegnazione della sede tramite il link presente nella comunicazione ricevuta via mail. Il termine per l’accettazione è di cinque giorni dalla pubblicazione della nomina. La mancata accettazione equivale a rinuncia, comporta la decadenza immediata dall’incarico e preclude la possibilità di accedere a supplenze nel corso dell’anno. La sede assegnata deriva dalle preferenze espresse nella domanda presentata entro il 30 luglio alle ore 14.00.

Scorrimenti e mini call veloce

In caso di rinuncia da parte di un docente, il posto potrà essere riassegnato per scorrimento della graduatoria, a condizione che rientri nel limite temporale dei cinque giorni utili. Qualora, dopo gli scorrimenti, restino ancora posti vacanti, questi saranno ricoperti tramite la mini call veloce, in calendario dal 14 al 19 agosto 2025, con chiusura alle ore 9.00 del 19. Tale procedura straordinaria consentirà di coprire le cattedre residue, garantendo l’avvio regolare dell’anno scolastico. È quindi fondamentale che i docenti nominati rispettino i tempi e gli adempimenti richiesti, per non incorrere in esclusioni o penalizzazioni.

I BOLLETTINI

ABRUZZO

ChietiChieti surroga 8 agosto
PescaraPescara surroga 11 agosto
L’Aquila – Teramo

BASILICATA

Potenzaripubblicazione 5 agostobollettino 11 agosto

Matera

CALABRIA 

Catanzaro

Cosenzascorrimento 11 agosto
Crotonerettifica 7 agosto
Reggio Calabria

Vibo Valentia 11 agosto

CAMPANIA

Avellino

annullato per malfunzionamento tecnico
  – nuove nomine 5 agosto

Caserta ADEE – ADMMCaserta 12 agosto

Napoli ADEEADMMscorrimento ADMM 11 agosto

Salernobollettino 12 agosto

EMILIA ROMAGNA

Bolognascorrimento 11 agosto

Ferrarascorrimento ADMM
Forlì Cesena 4 agostoForlì Cesena 11 agosto
Modenarettifica 5 agostoscorrimento 7 agosto
Parmascorrimento 7 agosto
Piacenza

Ravennasecondo turno 5 agosto
Reggio Emiliarettifica 5 agostoscorrimento 12 agosto
Rimini 4 agostoRimini 11 agosto

FRIULI VENEZIA GIULIA 

Pordenone

Trieste

Udinesurroga 7 agosto

LAZIO

Frosinone secondo bollettino

Rieti

Latina

Romascorrimento 12 agosto

Viterbosurroga 7 agosto

LIGURIA

Genovaindividuazione e conferma sede 13 agosto integrazioneulteriore decreto  ADMM 20 agosto

Imperia

La Spezia

Savonasurroga 7 agosto

LOMBARDIA 

Bergamorettifica 4 agostobollettino n. 2scorrimento 13 agosto
Brescia scorrimento 7 agosto

Como – pubblicazione 13 agostorettifica 13 agosto

Cremona scorrimento 7 agosto
Leccopubblicazione 6 agosto
Lodi
Mantovasurroga 7 agosto

Milanorettifiche 5 agostorettifica 11 agosto
Monza e Brianzarettifica –  scorrimento 7 agosto
Sondrio
Vareserettifica 4 agosto

MARCHE 

Anconaripubblicazione 4 agosto
Ascoli Picenorettifica 5 agosto
Macerata 5 agosto
Pesaro Urbinoannullamento  – nuova pubblicazione 4 agostoscorrimento 11 agosto

MOLISE 

Campobasso Isernia

PIEMONTE

Alessandrianomine 5 agostoscorrimento 11 agosto
Asti bollettini annullatiripubblicazione Asti 5 agosto

Cuneo bollettino annullato – scorrimento

Biella annullatonomine 5 agosto
Verbano Cusio Ossolabollettino annullatonomine 5 agosto

Torinobollettino annullatonomine 5 agostoscorrimento 11 agosto

Vercelliannullato nomine 6 agosto
Novaraannullatonomine 5 agostoscorrimento 11 agosto

PUGLIA 

Bariannullatobollettino 4 agostobollettino 11 agosto _

BAT

Brindisi 5 agostosurroga 11 agosto ADEE

Foggia ripubblicazione 4 agosto
Lecce 4 agostoLecce scorrimento 11 agosto
Taranto – (annullato) – annullamento e sostituzione infanzia e primo ciclorettifica ADMM  05 agostosurroghe 7 agostosurroghe 12 agosto

SARDEGNA

Cagliariripubblicazione 4 agosto

rettifica ADSS 7 agosto

Oristano Avvisonuovo bollettino 4 agosto

Sassarirettifica 4 agosto scorrimento 11 agosto

Nuoro 1 agosto

TOSCANA

Arezzo –  Arezzo 5 agostoArezzo 11 agosto
FirenzeFirenze 5 agostoFirenze 11 agosto
Grosseto 5 agosto
LivornoLivorno 5 agostoAvviso 11 agosto – per la provincia di Livorno non residuano posti per ulteriori turni di nomina
Luccabollettino 5 agosto

Massa CarraraMassa Carrara 5 agosto – 
Pisa
–  Pisa 5 agostoPisa 11 agosto
PistoiaPistoia 5 agostoPistoia 11 agosto
Pratoripubblicazione 5 agosto
Sienaripubblicazione 5 agostoscorrimento 11 agosto

UMBRIA

Terninuova pubblicazione 4 agostosurroga 7 agosto
Perugiasurroga 7 agosto

VENETO

Bellunoscorrimento 8 agosto

Padovascorrimento sulle rinunce  ADMM scorrimento 8 agostoterzo scorrimento 11 agosto

Rovigo

Trevisorettifica 4 agosto  – rettifica 5 agostoterza rettifica 6 agostosurroga 7 agosto

Veneziarettifica 5 agostosurroga 7 agosto
Vicenzanuove nomine 5 agostoscorrimento 11 agosto

[in aggiornamento]

La pubblicazione potrebbe non essere aggiornata in tempo reale.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail