ATA 2025: immissioni in ruolo e regole sulla rinuncia
Immissioni in ruolo ATA 2025/26: procedure, domanda online, regole sulla rinuncia e rientro nelle graduatorie dopo la decadenza.
Sono aperte le procedure per le immissioni in ruolo ATA 2025/26. Gli aspiranti delle graduatorie devono presentare domanda su Polis – Istanze online, rispettando scadenze e modalità fissate dagli Uffici scolastici provinciali.
Immissioni in ruolo ATA 2025: come presentare domanda
Per l’anno scolastico 2025/26 sono iniziate le operazioni di immissioni in ruolo ATA, rivolte al personale amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola. Possono partecipare gli aspiranti collocati in posizione utile nelle graduatorie ATA 24 mesi, compilando la domanda esclusivamente online tramite la piattaforma Polis – Istanze online.
Durante la procedura è possibile selezionare le sedi preferite, con la guida del sistema informatico che accompagna l’utente passo dopo passo. Gli Uffici scolastici provinciali pubblicano i calendari e le istruzioni operative sui rispettivi siti istituzionali, mentre i candidati ricevono anche una comunicazione via email. Per evitare esclusioni, è importante monitorare entrambi i canali con attenzione. Da quest’anno la piattaforma introduce una novità: la possibilità di dichiarare formalmente la rinuncia alla nomina.
Rinuncia alla nomina: cosa comporta e come rientrare
La rinuncia alla nomina in ruolo, così come la mancata presentazione della domanda o l’assenza alla presa di servizio, comporta la perdita definitiva del diritto all’assunzione. L’articolo 559 del D.Lgs. 297/94 stabilisce infatti che la rinuncia determina la decadenza dalla graduatoria per cui la nomina era stata conferita.
Chi decide di rientrare nel sistema, dopo una rinuncia, dovrà ripartire dalla terza fascia, presentando domanda al successivo aggiornamento triennale. Solo successivamente sarà possibile richiedere l’inserimento nella graduatoria 24 mesi. Le graduatorie ATA 24 mesi vengono aggiornate ogni anno, mentre la terza fascia sarà riaperta nel 2027.
Rientrare dopo la rinuncia: i passaggi necessari
Chi rinuncia e desidera rientrare nel sistema scolastico dovrà ripartire dalla terza fascia ATA, presentando una nuova domanda al successivo aggiornamento, che avviene ogni tre anni. Solo dopo sarà possibile richiedere nuovamente l’inserimento nella graduatoria ATA 24 mesi, che invece si aggiorna ogni anno.
Il prossimo aggiornamento della terza fascia è previsto per il 2027: fino ad allora, chi rinuncia dovrà attendere. Questo meccanismo garantisce continuità al sistema di reclutamento, ma rende evidente l’importanza di valutare attentamente se accettare o meno l’immissione in ruolo.