ATA, al via la formazione per le nuove posizioni economiche: come accedere e cosa sapere

Al via i corsi online su Scuola Futura per le 46.000 nuove posizioni economiche ATA: accesso con SPID, contenuti formativi e calendario per profili.

17 luglio 2025 13:25
ATA, al via la formazione per le nuove posizioni economiche: come accedere e cosa sapere - Scuola Futura
Scuola Futura
Condividi

Con l’avvio ufficiale dei corsi di formazione per il personale ATA, prende forma una delle misure più attese nell’ambito della valorizzazione del personale scolastico. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con la nota n. 34744 del 15 luglio 2025, ha dato avvio al percorso previsto dal DM 140 del 12 luglio 2024. In palio ci sono 46.000 posizioni economiche aggiuntive, con benefici retributivi annuali tra i 700 e i 2.000 euro lordi.

Un’opportunità per il personale ATA

Il percorso formativo si rivolge a diverse figure del personale ATA, con lo scopo di riconoscere competenze aggiuntive e assegnare specifiche responsabilità lavorative. L’iniziativa rappresenta un passo concreto verso la valorizzazione professionale dei collaboratori scolastici, operatori dei servizi agrari, assistenti amministrativi e tecnici.

Durata e modalità del corso

I corsi hanno una durata complessiva di 20 ore e si svolgono interamente online, in modalità asincrona. La piattaforma utilizzata è Scuola Futura, raggiungibile all’indirizzo: https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it. Le lezioni possono essere seguite in qualsiasi momento, offrendo massima flessibilità organizzativa.

Calendario dei corsi

I corsi sono suddivisi per profilo professionale e seguiranno le seguenti tempistiche:

  • Collaboratori scolastici e operatori dei servizi agrari: dal 15 luglio al 28 agosto 2025
  • Assistenti amministrativi e assistenti tecnici: dal 30 luglio al 12 settembre 2025

Contenuti del corso

Ogni percorso formativo si compone di videolezioni, slide scaricabili e materiali di approfondimento, suddivisi in quattro aree tematiche. Alcune videolezioni potrebbero non essere immediatamente disponibili per motivi tecnici o per un rilascio graduale da parte della piattaforma.

Come accedere e iniziare il corso

Per accedere al corso, è sufficiente:

  1. Collegarsi al sito scuolafutura.pubblica.istruzione.it
  2. Effettuare l’accesso con le proprie credenziali SPID
  3. Entrare nella sezione “I miei percorsi”
  4. Selezionare il corso corrispondente al proprio profilo professionale

Una volta entrati nel corso, si potranno consultare i materiali formativi e seguire le videolezioni al proprio ritmo, fino al termine previsto dal calendario.