Attentato a Ranucci, Mucci (SGS): 'Informazione bene pubblico da tutelare e difendere'
L'attentato a Ranucci evidenzia le minacce alla libertà di informazione. Mucci (SGS): 'Un elemento fondamentale che tutti dovremmo tutelare'.


L'informazione è un pilastro della vita umana e un bene pubblico. Il giornalismo, luogo di libertà e responsabilità, è essenziale per una società equa e prospera. L'attentato a Sigfrido Ranucci, come sottolinea Aldo Mucci (SGS), rappresenta un grave attacco a questo valore fondamentale. Il testo integrale del comunicato stampa SGS.
Mucci (SGS) : 'L'informazione è uno degli elementi fondamentali della vita umana”
I giornalisti sono figure importanti, collegano territori e attraversando, li raccontano. Il giornalista è chi, consapevole del suo enorme valore, coltiva l’amore per la verità, l’attendibilità delle fonti, la responsabilità del mettere nero su bianco, la consapevolezza delle conseguenze di quanto scrive. Per questo, il giornalismo è anche un luogo di grande libertà. “L’informazione – come ha detto recentemente Papa Leone XIV - è un bene pubblico che tutti dovremmo tutelare. Per questo, ciò che è davvero costruttivo è l’alleanza tra i cittadini e i giornalisti all’insegna dell’impegno per la responsabilità etica e civile”. "L'attentato a Sigfrido Ranucci è un fatto gravissimo,non solo al conduttore di Report, ma alla libertà di informazione dichiara Aldo Mucci. L'informazione è uno degli elementi fondamentali della vita umana, sia a livello individuale che collettivo,una società informata è più equa, innovativa e prospera. Nel nostro Paese, le minacce e le intimidazioni nei confronti dei giornalisti rappresentano un problema strutturale che mina la libertà di stampa. Quanto successo a Pomezia è di una gravità inaudita e inaccettabile, esprimiamo solidarietà a Sigfrido Ranucci e alla sua famiglia". Siamo vicini conclude Mucci a tutta la comunità dei giornalisti.
Conclusioni
L'attacco a Sigfrido Ranucci non è un episodio isolato, ma il sintomo di un problema strutturale che minaccia la libertà di stampa. Le parole di Aldo Mucci (SGS) ribadiscono un concetto cruciale: tutelare i giornalisti significa difendere il diritto di ogni cittadino a un'informazione libera e attendibile. È un impegno etico che richiede un'alleanza forte tra cittadini e professionisti del settore.