Pagamenti INPS ottobre: il calendario completo
Pagamenti INPS di ottobre 2025: una guida dettagliata alle date di accredito per Assegno Unico, ADI, NASpI e le altre prestazioni erogate.


Ottobre è un mese chiave per i pagamenti INPS, con l’erogazione di numerose prestazioni a sostegno di famiglie, pensionati e lavoratori. Questo articolo fornisce una panoramica chiara e completa del calendario ufficiale, dall'Assegno Unico all’Assegno di Inclusione (ADI), fino alle indennità di disoccupazione. Ecco tutte le date da segnare per non perdere nessun accredito previsto.
I pagamenti INPS per le famiglie
Il calendario dei pagamenti INPS di ottobre dedica ampio spazio al sostegno dei nuclei familiari. L’Assegno Unico e Universale, la misura economica destinata alle famiglie con figli a carico, verrà accreditato tra lunedì 20 e martedì 21 ottobre 2025. Per coloro che hanno presentato una nuova domanda o hanno comunicato recenti variazioni del nucleo, il primo versamento è invece atteso a partire dal 27 ottobre. I beneficiari con domanda accolta e ISEE valido riceveranno l'importo in modo automatico tramite bonifico. Per gli assegni familiari (ANF), prestazione differente destinata a specifiche categorie di lavoratori, le scadenze seguiranno il calendario generale dell'Istituto.
Sostegni al reddito e alla disoccupazione
Le indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL saranno erogate, come di consueto, entro la prima metà del mese. La data di accredito può variare in base al giorno di presentazione della domanda; è quindi consigliabile consultare il proprio Fascicolo Previdenziale online. Per l’Assegno di Inclusione (ADI), la misura di contrasto alla povertà, il calendario prevede due finestre distinte: il 15 ottobre per i nuovi beneficiari e per chi ha rinnovato la misura, mentre il 27 ottobre per chi già lo riceve con continuità. Infine, il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) sarà corrisposto il 15 ottobre per le domande recenti e il 27 ottobre per gli altri beneficiari.
Le carte acquisti: cosa attendere a ottobre
Per quanto riguarda le carte prepagate, a ottobre l'attenzione si concentra sulle diverse scadenze. Per la Carta Acquisti, destinata ai cittadini di età pari o superiore a 65 anni e ai genitori di bambini sotto i 3 anni, non è prevista una nuova ricarica. Il versamento avviene infatti con cadenza bimestrale e l'ultimo accredito è stato effettuato a settembre. Diversa è la situazione per la Carta Dedicata a Te, la cui ricarica annuale è attesa entro la fine di ottobre. Questa misura, dedicata all'acquisto di beni di prima necessità, viene erogata una tantum. Il saldo e i movimenti di entrambe le carte INPS possono essere verificati presso gli sportelli ATM Postamat.
Il calendario INPS completo
