Aumenti dell’Assegno Unico di Ottobre 2024: tutte le novità
Ecco tutti gli aumenti dell'Assegno Unico Universale di ottobre 2024, con novità per famiglie con figli disabili e nuclei numerosi
L'Assegno Unico rappresenta una delle misure chiave della politica familiare italiana, offrendo supporto a milioni di nuclei con figli a carico. A partire da ottobre 2024, l'INPS introdurrà aumenti significativi per alcune categorie di famiglie, garantendo un sostegno economico maggiore a quelle più fragili.
Aumenti per le famiglie con figli disabili
Le famiglie con figli disabili riceveranno un incremento dell'importo dell'assegno, con maggiorazioni specifiche in base alla gravità della disabilità. Anche i genitori di figli disabili maggiorenni, tra i 18 e i 20 anni, beneficeranno di aumenti.
Incrementi per nuclei con figli di età inferiore a un anno
Le tabelle aggiornate dall'INPS prevedono un aumento dell'assegno per i figli sotto un anno. Le famiglie numerose con almeno tre figli sotto i 3 anni riceveranno importi più consistenti, soprattutto in presenza di un ISEE basso.
Novità per madri giovani e nuclei con quattro o più figli
Le madri sotto i 21 anni e i nuclei familiari con quattro o più figli avranno accesso a ulteriori agevolazioni economiche. Queste misure mirano a sostenere le famiglie in difficoltà.
Maggiorazioni per coppie con genitori occupati
Le coppie in cui entrambi i genitori lavorano beneficeranno di un aumento calcolato in base al valore ISEE. Questo intervento intende garantire un supporto economico maggiore alle famiglie più vulnerabili.
Ricalcolo automatico dell'assegno unico
L'INPS si occuperà di verificare automaticamente il diritto alle maggiorazioni. Non sarà necessario presentare alcuna domanda per ricevere i nuovi aumenti, poiché l'ente provvederà a ricalcolare d'ufficio gli importi dell'assegno unico per coloro che ne avranno titolo.
Tabella aggiornata degli aumenti dell'Assegno Unico
L'INPS continua a lavorare per garantire il massimo supporto, rendendo l'assegno unico universale uno strumento sempre più efficace per affrontare le sfide economiche quotidiane.