Marco Figueroa

Nasce a Catania nel 1980 e fin da piccolo ha nutrito una profonda passione per la lettura, in particolare per i romanzi classici. Il suo percorso di studi è stato brillante, culminando con la laurea con il massimo dei voti presso la Facoltà di Architettura. Accanto alla carriera di architetto specializzato in progettazione d’interni, ha coltivato il suo amore per la letteratura, pubblicando articoli e saggi di discreto successo. Oggi si dedica allo studio dei fenomeni culturali e sociali, scrivendo articoli su vari temi, con un'attenzione particolare all’ambito dell’istruzione. Convinto che per insegnare sia fondamentale essere un esempio per gli altri, crede fermamente nell’importanza di contribuire attivamente al miglioramento della società attraverso il proprio impegno e le proprie competenze.

Docenti, tra sacrifici e incertezze: l'appello per salvare la specializzazione sul sostegno
16 marzo 2025 12:59

Luiss lancia il Dipartimento 'AI, Data and Decision Sciences': un hub per il futuro delle professioni
15 marzo 2025 22:04

DSA e BES: differenze, normativa scolastica e strumenti di inclusione
15 marzo 2025 21:55

Genova, la protesta dei precari universitari: 'L'ateneo rischia di affondare'
14 marzo 2025 22:49

Il ruolo dell’insegnante di sostegno nelle verifiche scolastiche: un diritto imprescindibile
14 marzo 2025 09:39

INDIRE e Ministero dell'Istruzione: al via i nuovi percorsi di specializzazione sul sostegno
13 marzo 2025 10:38

L’aumento delle certificazioni DSA: tra consapevolezza e polemica
13 marzo 2025 07:54

Classifica QS World University Rankings 2025: l'Italia in classifica tra le migliori università mondiali
13 marzo 2025 07:53

Interruzione del TFA sostegno e riduzione dei costi dei corsi INDIRE: le proposte di protesta
13 marzo 2025 07:48

Medicina, addio al test d’ingresso: selezione dopo il primo semestre
12 marzo 2025 07:45