Stipendi NoiPA ottobre 2025: ecco il calendario delle emissioni e dei pagamenti
Calendario pagamenti NoiPA di ottobre 2025. Tutte le date delle emissioni speciali per supplenti e neoassunti e le finestre di accredito previste.


Il mese di ottobre 2025 prevede un calendario specifico per i pagamenti NoiPA, con particolare attenzione alle emissioni speciali. Queste sono destinate al personale con supplenze brevi e ai neoassunti, al fine di garantire l'accredito puntuale degli stipendi ed evitare attese prolungate. Ecco le date da monitorare e le procedure da seguire per un controllo efficace.
Le emissioni speciali per supplenti e neoassunti
Il sistema NoiPA ha predisposto delle finestre di pagamento straordinarie per due categorie specifiche di personale. La prima riguarda i docenti e il personale ATA con supplenze brevi e saltuarie, i cui contratti sono stati inseriti nel sistema dalle segreterie scolastiche dopo il 28 settembre. La seconda categoria include tutto il personale con nuovi contratti a tempo determinato o indeterminato. Questa procedura assicura che i primi pagamenti vengano erogati rapidamente, senza dover attendere il ciclo ordinario del mese successivo, offrendo così una maggiore stabilità economica fin dall'inizio del rapporto di lavoro.
Il calendario previsto per i pagamenti di ottobre
Le date da cerchiare in rosso per le emissioni speciali di ottobre 2025 sono due. La prima è fissata intorno al 15 del mese e viene definita "emissione urgente", pensata per le situazioni contrattuali più immediate. La seconda, nota come "emissione speciale", è ipotizzata per il 18 ottobre. Di conseguenza, i relativi accrediti degli stipendi dovrebbero avvenire in un arco temporale compreso tra il 24 e il 27 ottobre. È fondamentale tenere presente che queste date, elaborate da NoiPA, potrebbero subire lievi variazioni, pertanto si consiglia un monitoraggio costante per avere informazioni aggiornate sullo stato dei versamenti.
Come verificare lo stato di accredito dello stipendio
Per monitorare lo stato del proprio pagamento, è essenziale utilizzare gli strumenti messi a disposizione dalla piattaforma. Accedendo all'area riservata del portale NoiPA, ogni utente può verificare in tempo reale lo stato delle emissioni, sia ordinarie che speciali. All'interno del portale è inoltre possibile scaricare il cedolino non appena disponibile (intorno alla metà del mese successivo), consultare i modelli fiscali e aggiornare i propri dati anagrafici o bancari. Si raccomanda, specialmente al personale neoassunto, di accedere con frequenza per individuare tempestivamente eventuali anomalie relative al contratto e segnalarle.