Bando ATA Archivio e Biblioteca: pubblicata la selezione 2024/2025

Bando ATA Archivio e Biblioteca 2024/2025: requisiti, titoli validi, scadenza domande e dettagli sulla selezione per il profilo di Funzionario.

24 aprile 2025 07:15
Bando ATA Archivio e Biblioteca: pubblicata la selezione 2024/2025 - Catalogatori di libri
Catalogatori di libri
Condividi

Il nuovo bando ATA Archivio e Biblioteca apre la selezione pubblica per l’anno accademico 2024/2025. Le istituzioni scolastiche e accademiche cercano candidati per il profilo professionale di Funzionario nel settore archivistico e bibliotecario. La procedura prevede una selezione per titoli ed esami e punta a formare una graduatoria di merito. Il contratto offerto è a tempo pieno e determinato, rivolto al personale ATA, nella figura ex Collaboratore ora ridenominata Funzionario.

Requisiti di accesso: lauree ammesse e titoli equiparati

Per partecipare al bando ATA Archivio e Biblioteca, i candidati devono possedere una laurea triennale in ambito umanistico, archivistico, biblioteconomico o nella conservazione dei beni culturali. Il titolo deve rientrare tra le seguenti classi di laurea (DM 270/2004):

  • L-1: Beni culturali
  • L-3: Discipline artistiche e dello spettacolo
  • L-10: Lettere
  • L-20: Scienze della comunicazione
  • L-43: Tecnologie per la conservazione e il restauro

Il bando riconosce come validi anche:

  • Lauree vecchio ordinamento (DL) nei medesimi ambiti
  • Lauree specialistiche (LS) e magistrali (LM) equiparate (DM 09/07/2009)
  • Diplomi accademici AFAM di I livello equivalenti alla L-3
  • Diplomi AFAM del previgente ordinamento conseguiti entro il 31/12/2021, se accompagnati da diploma di scuola superiore

Candidati con titolo estero: partecipazione con riserva

Chi ha conseguito un titolo di studio all’estero può partecipare al concorso, ma deve dimostrare che il titolo sia equipollente a quello italiano previsto dal bando. Serve una certificazione ufficiale rilasciata dalle autorità competenti, come previsto dall’art. 38 del D.Lgs. 165/2001. Se la procedura di riconoscimento è già in corso, il candidato può comunque presentare domanda, ma la sua partecipazione resta con riserva fino all’esito definitivo.

Scadenza e modalità di presentazione della domanda

Gli interessati devono presentare domanda entro il 2 maggio 2025, seguendo le istruzioni indicate nel bando ufficiale. Il modulo di candidatura e tutte le informazioni dettagliate si trovano sul sito dell’ente che ha indetto la selezione. Si consiglia di allegare tutti i documenti richiesti, compresi i titoli di studio, le certificazioni e le eventuali dichiarazioni sostitutive di atto notorio per non rischiare l’esclusione dalla procedura.

BANDO

Bando funzionario biblioteca 2025 - TS-signed