Bando per 22 addetti al personale scolastico e accompagnatori scuolabus

Nuovo bando per 22 addetti al personale scolastico e accompagnatori scuolabus a tempo indeterminato a Foggia. Requisiti, stabilità lavorativa e inclusione.

30 marzo 2025 11:56
Bando per 22 addetti al personale scolastico e accompagnatori scuolabus - personale ata
personale ata
Condividi

Il Comune di Foggia ha avviato una selezione per 22 nuove assunzioni a tempo indeterminato, suddivise tra personale scolastico e accompagnatori scuolabus. Il Servizio Personale ha inviato all'Arpal Puglia – Ambito territoriale di Foggia la richiesta di inserire cinque operatori dei servizi con mansione di bidello, con un contratto a tempo indeterminato e parziale da 30 ore settimanali. Questa iniziativa si aggiunge alla richiesta trasmessa il giorno precedente per l'assunzione di sedici accompagnatori scuolabus, confermando l'impegno dell'Amministrazione nel garantire servizi pubblici efficienti e stabili.

Obiettivo del bando: stabilità e valorizzazione del personale scolastico

L'Amministrazione comunale punta a superare anni di precarietà con questa nuova procedura di selezione. L’obiettivo principale consiste nel garantire stabilità lavorativa e riconoscere l’importanza del personale scolastico. Per molti anni, questi lavoratori hanno affrontato contratti a tempo determinato, senza certezze per il futuro. Ora, grazie al Piano Assunzionale, il Comune offre una prospettiva solida e duratura, permettendo ai dipendenti di operare con maggiore serenità e continuità.

Un posto riservato in base alla Legge 68/99

Oltre ai 21 posti ordinari, il bando prevede l’assunzione di un’ulteriore unità attraverso una procedura specifica in conformità con la Legge 68/99, che tutela il diritto al lavoro delle persone con disabilità. Questo passaggio conferma l’attenzione del Comune di Foggia alle politiche di inclusione e pari opportunità nel mondo del lavoro.

Dichiarazioni dell’assessora al personale e del dirigente

L'assessora al personale, Daniela Patano, ha sottolineato l'importanza di questa iniziativa dichiarando: “I bidelli delle scuole comunali hanno vissuto anni di incertezza, che hanno influito sulla loro serenità. Con questo bando, garantiamo continuità nei servizi e valorizziamo le competenze professionali.” Il dirigente Giuseppe Marchitelli ha aggiunto: “Ringrazio il Servizio Personale per l'eccellente lavoro svolto e l'Amministrazione per l'attenzione dimostrata nei confronti del personale scolastico.”

Questa selezione segna un passo avanti per l’occupazione pubblica locale, migliorando i servizi destinati alla comunità e offrendo nuove opportunità di lavoro stabile nel settore scolastico.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail