Bando Personale ATA 2025: posti per diplomati a Verona

Nuove opportunità di lavoro con il bando Personale ATA 2025 all'Accademia di Belle Arti di Verona per assistenti a tempo determinato.

A cura di Scuolalink Scuolalink
17 ottobre 2025 17:44
Bando Personale ATA 2025: posti per diplomati a Verona - Personale ATA
Personale ATA
Condividi

È stato pubblicato il bando personale ATA 2025 per la selezione di assistenti presso l'Accademia di Belle Arti di Verona. Questa opportunità si rivolge ai diplomati e mira a formare una graduatoria per incarichi a tempo determinato. La scadenza per l'invio delle domande di partecipazione è fissata per il 31 ottobre 2025. Un'occasione importante per entrare nel mondo della scuola.

Requisiti di ammissione al concorso

Per accedere alla selezione, gli aspiranti candidati devono possedere specifici requisiti generali, pena l'esclusione. È indispensabile avere la cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione Europea, secondo le normative vigenti. L’età minima è di 18 anni. È richiesta l'idoneità fisica all’impiego, che l’amministrazione si riserva di accertare. I candidati devono godere dei diritti civili e politici e non aver riportato condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di impiego pubblico. Inoltre, non devono essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione. Il titolo di studio richiesto è un diploma di scuola secondaria superiore quinquennale.

Dettagli sulla selezione del bando personale ATA 2025

Il bando personale ATA 2025 indetto dall'Accademia di Belle Arti di Verona mira a costituire una graduatoria di merito per il profilo professionale di Assistente, inquadrato nell'Area Funzionale II del CCNL Istruzione e Ricerca. Questa graduatoria sarà utilizzata per l'eventuale stipula di contratti di lavoro a tempo determinato, offrendo così un'importante opportunità lavorativa nel settore formativo. La selezione è aperta a tutti i diplomati che soddisfano i requisiti e che desiderano intraprendere un percorso professionale all'interno di un'istituzione di alta formazione artistica e culturale, contribuendo al supporto organizzativo e amministrativo delle attività accademiche.

Modalità di presentazione della domanda

La presentazione della domanda di partecipazione deve avvenire obbligatoriamente per via telematica, utilizzando una procedura interamente digitalizzata per garantire trasparenza e rapidità. I candidati devono collegarsi al Portale del Reclutamento inPA, l'unico canale ammesso per l'invio. L'accesso al sistema richiede l'autenticazione tramite credenziali digitali come SPID, CIE o CNS. È inoltre fondamentale essere titolari di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), poiché questo sarà il canale esclusivo per tutte le comunicazioni ufficiali relative al concorso. Si consiglia di leggere con attenzione il bando integrale per i dettagli sulla compilazione.

Il Bando

Ecco il link al Bando su InPA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail