Bando viaggi istruzione: online la gara CONSIP per le scuole
Online su AcquistinretePA il nuovo bando viaggi di istruzione e stage linguistici per le scuole con scadenza al 3 novembre 2025.


È stato pubblicato su AcquistinretePA il nuovo bando viaggi di istruzione e stage linguistici per le scuole. L’iniziativa semplifica le procedure di affidamento, permettendo agli istituti scolastici di scegliere direttamente dal catalogo fornitori selezionati tramite accordo quadro Consip. L’obiettivo è garantire servizi completi e di qualità senza la necessità di gare autonome.
L’accordo quadro e i vantaggi per le scuole
Il nuovo bando dedicato ai viaggi di istruzione e agli stage linguistici consente agli istituti di accedere a servizi già strutturati. Grazie all’accordo quadro Consip, le scuole non dovranno avviare gare individuali, ma potranno attingere a soluzioni “chiavi in mano” presenti nel catalogo online.
Il periodo di validità dell’accordo è fissato in 18 mesi. La selezione dei fornitori non avverrà soltanto su base economica, ma privilegiando il miglior rapporto qualità-prezzo, così da garantire esperienze formative sicure, complete e sostenibili per studenti e docenti.
Modalità di partecipazione e scadenze
Le imprese interessate a offrire servizi nell’ambito del bando viaggi di istruzione hanno tempo fino alle ore 16:00 del 3 novembre 2025 per presentare la propria candidatura. La documentazione completa è disponibile sulla piattaforma AcquistinretePA, nella sezione dedicata alle gare e agli accordi quadro.
Gli istituti scolastici potranno quindi selezionare con facilità le proposte presenti, beneficiando di un sistema che punta a semplificare l’accesso e a garantire trasparenza nelle procedure. Il meccanismo consente anche un risparmio di tempo e risorse, riducendo i passaggi burocratici e favorendo una gestione più efficiente delle attività formative.
Il nuovo bando viaggi di istruzione su AcquistinretePA rappresenta uno strumento utile per le scuole, che potranno accedere a offerte già qualificate e orientate al miglior rapporto qualità-prezzo. Le imprese hanno tempo fino al 3 novembre 2025 per candidarsi, mentre gli istituti potranno contare su soluzioni immediate e trasparenti.