Bonus affitti a Milano: contributi fino a 2.400 euro per giovani lavoratori
Novità bonus affitti a Milano: contributi economici per under 35, famiglie e inquilini in difficoltà. Informazioni su requisiti e come accedere agli aiuti.


Bonus affitti - A Milano sono attive diverse misure di sostegno per l'affitto rivolte a giovani, famiglie e persone in difficoltà. Le iniziative, gestite dal Comune in collaborazione con Regione Lombardia, offrono contributi economici per affrontare il caro-affitti e favorire la stabilità abitativa.
Bonus affitti: aiuti per i giovani lavoratori
Una delle principali misure è rivolta ai lavoratori under 35 che risiedono e lavorano a Milano. Per accedere a questo sostegno è necessario avere un ISEE non superiore a 26.000 euro e un contratto di locazione attivo da almeno sei mesi. Il contributo, erogato una tantum, può arrivare fino a un massimo di 2.400 euro e copre il costo del canone, escluse le spese. L'erogazione è soggetta alla disponibilità dei fondi stanziati.
Sostegno a canone concordato
Un’altra iniziativa, denominata "Superaffitto", si rivolge a giovani e nuclei familiari con un ISEE fino a 30.000 euro. Prevede un contributo annuale che può raggiungere i 2.000 euro per un massimo di cinque anni. Questo aiuto è destinato a chi stipula un contratto a canone concordato per un immobile il cui affitto annuale non superi i 9.600 euro. È importante verificare la disponibilità dei fondi, poiché i bandi vengono chiusi al loro esaurimento.
Interventi per morosità incolpevole
Regione Lombardia ha attivato un fondo per sostenere le famiglie che si trovano in una situazione di morosità incolpevole, ovvero l'impossibilità di pagare l'affitto a causa di eventi imprevisti come la perdita del lavoro. È possibile presentare domanda al proprio Municipio di residenza entro il 31 dicembre 2025. L'aiuto economico viene concesso dopo l'accertamento dei requisiti previsti dalla normativa regionale.
Agevolazioni per neo-genitori
Sono previste anche specifiche agevolazioni abitative per le famiglie con figli nati o adottati. Questi nuclei, con un ISEE fino a 30.000 euro e almeno un componente under 35, possono beneficiare di un contributo pluriennale. L'importo, destinato alla copertura parziale del canone di locazione, viene versato direttamente al proprietario dell'immobile. Si consiglia di consultare i canali ufficiali del Comune di Milano per i dettagli sui bandi attivi.
Il Bonus affitti in sintesi....
A Milano sono disponibili diversi bonus affitti per supportare economicamente i cittadini. Le misure si rivolgono a giovani lavoratori, famiglie con specifici requisiti ISEE e persone in difficoltà abitativa, offrendo un sostegno concreto per l'accesso e il mantenimento della casa.