Bonus Dote Famiglia 2025: una nuova misura da 300 euro, di cosa si tratta

Come accedere al Bonus Dote Famiglia 2025: un contributo fino a 300 euro per le attività sportive dei figli. Info su requisiti ISEE e modalità di richiesta.

A cura di ScuolaLINK ScuolaLINK
30 luglio 2025 22:09
Bonus Dote Famiglia 2025: una nuova misura da 300 euro, di cosa si tratta - Bonus Dote Famiglia
Bonus Dote Famiglia
Condividi

È ufficiale il via al Bonus Dote Famiglia 2025, la misura che sostiene la pratica sportiva giovanile. Con uno stanziamento di 30 milioni di euro, il Governo offre un bonus sport fino a 300 euro per i figli a carico delle famiglie con un ISEE aggiornato inferiore a 15.000 euro, promuovendo inclusione e benessere.

Come funziona il Bonus Dote Famiglia 2025

La misura si articola in due fasi distinte. La prima, attiva dal 29 luglio e fino all’8 settembre 2025, è dedicata agli enti sportivi. Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (ASD e SSD), Enti del Terzo Settore e ONLUS di ambito sportivo possono accreditarsi sulla piattaforma del Dipartimento per lo Sport, proponendo i loro corsi. Questo passaggio è fondamentale per creare un'offerta formativa capillare e di qualità su tutto il territorio nazionale. Una volta conclusa la raccolta delle adesioni, verrà pubblicato l'elenco ufficiale delle strutture accreditate, permettendo alle famiglie di scegliere il percorso più adatto. Il Fondo Dote Famiglia rappresenta un sostegno concreto per garantire l'accesso allo sport.

Requisiti per le famiglie

Per poter beneficiare del bonus sport, i nuclei familiari devono possedere requisiti precisi. È indispensabile avere un'attestazione ISEE 2025 in corso di validità che non superi i 15.000 euro. Il contributo è destinato ai figli a carico di età compresa tra i 6 e i 14 anni. Ciascuna famiglia potrà richiedere il bonus per un massimo di due figli. L'incentivo è finalizzato all'iscrizione a corsi di durata minima di sei mesi e con una frequenza di almeno due volte a settimana, per assicurare una continuità educativa e motoria. È importante sottolineare che il contributo non è cumulabile con altre agevolazioni fiscali per la stessa finalità.

Bonus Dote Famiglia 2025: un diritto, non un lusso

"Lo sport è un diritto sociale che va promosso, tutelato, garantito ed esteso". Con queste parole il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha sottolineato la valenza dell'iniziativa. L'obiettivo del Bonus Dote Famiglia non è solo un aiuto economico, ma un investimento sul futuro dei giovani, per abbattere le barriere economiche e rendere discipline come calcio, nuoto o danza accessibili a tutti. La creazione di una rete di strutture accreditate mira a offrire proposte formative serie e stabili, trasformando il bonus sport in una reale opportunità di crescita, socializzazione e benessere psicofisico per i ragazzi.

Bonus Dote Famiglia 2025 in sintesi

In conclusione, il Bonus Dote Famiglia 2025 si configura come un'importante misura di welfare per sostenere l'attività motoria dei più giovani. Grazie a questo bonus sport, le famiglie con ISEE inferiore a 15.000 euro potranno ricevere un aiuto concreto per l'iscrizione dei figli a corsi sportivi qualificati, favorendo l'inclusione e uno stile di vita sano.