Bonus famiglia Sicilia: scadenza domande 30 settembre 2025

Bonus famiglia Sicilia 2025: domande entro il 30 settembre, rimborsi fino al 70% degli interessi sui prestiti per beni durevoli e veicoli agevolati.

24 settembre 2025 17:00
Bonus famiglia Sicilia: scadenza domande 30 settembre 2025 - BONUS FAMIGLIA
BONUS FAMIGLIA
Condividi

Il Bonus famiglia Sicilia è un contributo regionale che riduce gli interessi sui prestiti per l’acquisto di beni durevoli. Possono accedere al beneficio i cittadini con ISEE fino a 30.000 euro, che abbiano attivato un finanziamento nel 2025. La domanda si presenta online entro il 30 settembre 2025, con possibilità di proroga per casi specifici. Previsti rimborsi fino al 70% degli interessi, per un massimo di 5.000 euro.

Requisiti e beni finanziabili coperti dal bonus

Il Bonus famiglia Sicilia è rivolto ai residenti con ISEE 2025 inferiore a 30.000 euro, senza condanne o provvedimenti ostativi. Sono ammessi al beneficio i prestiti attivati dal 1° gennaio 2025 fino alla presentazione della domanda. Rientrano tra i beni finanziabili elettrodomestici, mobili, computer, oltre a protesi e dispositivi medici. Da agosto 2025 il bonus copre anche veicoli fino a 1.600 cc, moto fino a 250 cc e mezzi elettrici entro i limiti di potenza previsti. Restano esclusi i beni di lusso come gioielli e imbarcazioni.

Importo e modalità di domanda

Il contributo regionale copre il 70% degli interessi sul finanziamento, con un minimo di 150 euro e un massimo di 5.000 euro. La richiesta si presenta online su incentivisicilia.irfis.it tramite SPID o Carta Nazionale dei Servizi. Servono fattura, contratto di prestito e certificazione ISEE 2025. La domanda, firmata digitalmente e corredata di documenti PDF, può essere inoltrata anche da un rappresentante legale. L’erogazione avviene in un’unica soluzione tramite bonifico, al netto delle spese di istruttoria (1,50% + IVA). L’assegnazione segue una graduatoria fino a esaurimento fondi.

Il Bonus famiglia Sicilia 2025 offre un sostegno concreto ai nuclei con reddito medio-basso, coprendo parte degli interessi sui prestiti per beni essenziali e veicoli. La domanda deve essere inviata entro il 30 settembre 2025, con possibilità di proroga. Un’occasione utile per ridurre i costi di finanziamento e alleggerire le spese familiari.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail