Bonus libri scolastici 2025/26: guida completa per famiglie
Bonus libri scolastici 2025/26: guida completa con requisiti ISEE, scadenze e istruzioni Regione per Regione per famiglie italiane.
Per l’anno scolastico 2025/26 torna il bonus libri scolastici, un sostegno economico destinato all’acquisto di libri di testo e materiale didattico per studenti di scuole medie e superiori. Le modalità di richiesta e le scadenze variano in base alla Regione e al Comune di residenza. Questo contributo, calcolato sull’ISEE, rappresenta un aiuto concreto per le famiglie italiane.
Domande aperte e in fase di avvio per il bonus libri
In diverse Regioni è già possibile fare richiesta o ci si prepara all’apertura del bando. Lazio, Campania, Veneto ed Emilia-Romagna presentano procedure online o gestite dai Comuni, con tetti ISEE e scadenze variabili. Il voucher ottenuto consente di acquistare libri presso librerie convenzionate.
Seconde finestre e regole specifiche
In alcune Regioni, come la Puglia, la Toscana, la Sardegna, l’Umbria e la Calabria, è prevista una seconda finestra temporale per presentare la domanda o vengono applicate modalità particolari. In certi casi, infatti, le famiglie hanno la possibilità di accedere a un nuovo periodo utile per inoltrare la richiesta, mentre in altri, come accade in Umbria, il sostegno viene erogato sotto forma di rimborso delle spese già sostenute. Qualunque sia la modalità prevista, rispettare le scadenze stabilite a livello locale resta un passaggio imprescindibile per non perdere il beneficio.
Bando Sicilia 2025/26
In Sicilia il bonus libri scolastici per l’anno 2025/26 è stato avviato con la Circolare n. 15 del 29 agosto 2025. Il contributo è rivolto alle famiglie con un ISEE non superiore a 10.632,94 euro e la domanda deve essere presentata direttamente all’istituto scolastico frequentato dallo studente. La scadenza è fissata al 17 ottobre 2025 e le scuole provvederanno a trasmettere la documentazione ai Comuni, che a loro volta invieranno i dati alla Regione entro il 19 novembre. Per agevolare le famiglie in attesa dei fondi, i Comuni possono anche anticipare i buoni libro, garantendo così un supporto più immediato.
Regioni con bandi chiusi o in attesa del bonus libri
Lombardia, Piemonte e Friuli-Venezia Giulia hanno già chiuso i termini, mentre altre Regioni non hanno ancora comunicato i bandi. È importante monitorare i portali ufficiali di Regione e Comune per non perdere l’opportunità.
Il bonus libri scolastici 2025/26 è un aiuto prezioso per le famiglie, ma le regole variano sensibilmente tra le Regioni. Verificare con attenzione le scadenze, i requisiti ISEE e le modalità di presentazione è essenziale per usufruire del contributo e organizzare al meglio l’acquisto dei libri di testo e del materiale didattico.