Bonus mamme 2025: requisiti, importo e domanda

Bonus mamme 2025: previsto un importo fino a 480 euro per lavoratrici con almeno due figli. Le domande saranno gestite online sul portale INPS.

19 settembre 2025 17:55
Bonus mamme 2025: requisiti, importo e domanda - bonus mamme
bonus mamme
Condividi

Il bonus mamme 2025, introdotto con il decreto-legge 30 giugno 2025 n.95 e convertito nella legge 118/2025, è un sostegno economico rivolto alle lavoratrici dipendenti con almeno due figli. L’agevolazione prevede fino a 480 euro annui ed è gestita dall’INPS, che pubblicherà a breve le istruzioni ufficiali per la presentazione delle domande

Requisiti e importo del bonus

Il bonus è destinato esclusivamente alle lavoratrici dipendenti che soddisfano determinati requisiti:

  • Numero di figli: occorre avere almeno due figli minorenni, sia naturali che adottivi o in affido.
  • Reddito: il reddito annuo lordo da lavoro non deve superare 40.000 euro.
  • Attività lavorativa: è necessario aver svolto attività lavorativa per almeno un mese nel corso del 2025.

L’importo massimo del bonus è pari a 480 euro, calcolato come 40 euro per ogni mese di lavoro effettivamente svolto. L’erogazione avverrà in un’unica soluzione nel mese di dicembre 2025. Un vantaggio importante è che il bonus è esente da imposte fiscali e contributive, garantendo così un sostegno pieno e diretto alle beneficiarie.

Modalità di richiesta

La domanda per il bonus mamme 2025 potrà essere inoltrata attraverso il portale ufficiale dell’INPS, tramite i patronati o contattando il contact center dell’istituto. L’INPS è attualmente al lavoro per definire la procedura operativa e mettere a disposizione la modulistica necessaria. L’obiettivo è garantire un accesso semplice e rapido al contributo, favorendo le famiglie che rientrano nei requisiti. Una volta attivate le procedure, basterà seguire le istruzioni ufficiali per presentare correttamente la richiesta ed ottenere l’erogazione prevista.

Il bonus mamme 2025 rappresenta un aiuto concreto per le lavoratrici con almeno due figli, offrendo fino a 480 euro annui senza tassazione. In attesa delle istruzioni operative dell’INPS, è importante tenere a disposizione i requisiti richiesti e prepararsi a inoltrare la domanda attraverso i canali ufficiali.

Importanza del bonus

Il bonus mamme 2025 rappresenta non solo un aiuto economico concreto, ma anche un riconoscimento del ruolo centrale delle madri nel tessuto sociale ed economico del Paese. Contribuisce a ridurre il peso delle spese familiari e favorisce la conciliazione tra vita lavorativa e impegni domestici, sostenendo in particolare le famiglie con più figli. In attesa delle istruzioni ufficiali, è consigliabile tenere a disposizione tutti i documenti necessari, come certificati di nascita dei figli, dichiarazione dei redditi e documentazione lavorativa, così da poter inoltrare la domanda appena disponibile.

Il contributo rappresenta quindi un’opportunità concreta per le lavoratrici con almeno due figli, offrendo un sostegno economico fino a 480 euro annui senza alcuna tassazione. Prepararsi in anticipo e conoscere i requisiti richiesti faciliterà la fruizione del beneficio una volta attivate le procedure ufficiali dell’INPS.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail