Bonus Nuovi Nati 2025: partiti i pagamenti da parte dell’INPS
INPS ha avviato i pagamenti del Bonus Nuovi Nati 2025 da 1.000 euro. Verifica requisiti, ISEE e stato domanda nel Fascicolo Previdenziale.
L’INPS ha iniziato a erogare il Bonus Nuovi Nati 2025, un contributo economico da 1.000 euro per ogni figlio nato nel corso di quest’anno. Dopo un periodo di attesa prolungato, l’Istituto ha sbloccato le pratiche e ha già disposto i primi accrediti per alcune famiglie.
Chi può richiedere il Bonus Nuovi Nati 2025
Il Bonus Nuovi Nati 2025 spetta alle famiglie che rispettano determinati requisiti. Il genitore deve:
- Avere la residenza in Italia
- Possedere cittadinanza italiana o un permesso di soggiorno valido
- Presentare un ISEE 2025 inferiore a 40.000 euro
- Avere un figlio nato a partire dal 1° gennaio 2025
Chi rispetta questi criteri può ottenere il bonus in un’unica soluzione, senza necessità di rinnovo annuale.
Come controllare la domanda Bonus Nuovi Nati 2025
Per verificare lo stato della richiesta, accedi al sito ufficiale dell’INPS con SPID, CIE o CNS. All’interno del Fascicolo Previdenziale del Cittadino, consulta la sezione Prestazioni – Pagamenti per controllare se la domanda risulta in lavorazione o già pagata.
Prima di procedere, controlla attentamente:
- La validità dell’ISEE 2025
- L’esattezza dei dati anagrafici
- La correttezza del codice IBAN inserito
In caso di problemi o discrepanze, contatta l’INPS oppure rivolgiti a un CAF o patronato per ricevere assistenza.
Quando arriva il pagamento
L’INPS ha già avviato le erogazioni e punta a completare i pagamenti entro le prime settimane di luglio 2025. La tempistica varia in base alla data di presentazione della domanda e alla velocità di lavorazione da parte delle sedi territoriali.
Il Bonus Nuovi Nati 2025 rappresenta un importante sostegno per le famiglie con figli nati quest’anno. Verifica i requisiti, controlla il portale INPS e preparati a ricevere l'accredito se hai già presentato la domanda.