Bonus Sport 2025: sostegno alle famiglie per attività sportive
Bonus Sport 2025: fino a 300 € per figlio. Requisiti, domanda online e attività ammesse per le famiglie con ISEE basso.


Il Bonus Sport 2025 è un contributo economico pensato per sostenere le famiglie con basso reddito che vogliono favorire la pratica sportiva dei figli tra i 6 e i 14 anni. La misura, regolata dal DPCM del 15 luglio 2025, offre fino a 300 euro per figlio, con un massimo di due bonus per nucleo familiare. Dopo la chiusura delle adesioni per gli enti sportivi, le famiglie possono ora presentare domanda online scegliendo attività proposte da associazioni accreditate entro i termini stabiliti.
Come funziona il bonus sport 2025
Il Bonus Sport 2025, ufficialmente parte del Fondo Dote Famiglia – Sezione Sportiva, mette a disposizione 30 milioni di euro per agevolare l’accesso alle attività sportive extra-scolastiche. Possono beneficiarne le famiglie con ISEE minorenni fino a 15.000 euro e figli di età compresa tra 6 e 14 anni.
Ogni famiglia può ricevere fino a 300 euro per figlio, per un massimo di due contributi. Le attività ammesse devono prevedere almeno due incontri settimanali, avere durata minima di sei mesi e svolgersi tra il 15 dicembre 2025 e il 30 giugno 2026.
Il contributo non è cumulabile con altri incentivi pubblici destinati alle stesse spese. Le risorse verranno assegnate in base all’ordine cronologico delle domande fino all’esaurimento dei fondi. Solo le attività proposte da ASD, SSD, ETS e ONLUS accreditate sul portale del Ministero dello Sport potranno essere rimborsate.
Domande e tempi per le famiglie
Le famiglie possono presentare la domanda online a partire dal 29 settembre 2025 sulla piattaforma del Dipartimento per lo Sport. È necessario allegare l’attestazione ISEE in corso di validità e selezionare l’attività sportiva tra quelle presenti nell’elenco ufficiale pubblicato il 1° ottobre 2025.
Il Ministero garantisce trasparenza e controllo, pubblicando periodicamente gli elenchi aggiornati degli enti accreditati e gli esiti delle richieste. Gli enti beneficiari dovranno inviare la rendicontazione economica entro il 31 luglio 2026, così da consentire la riassegnazione di eventuali fondi non utilizzati.
La gestione operativa è affidata a Sport e Salute S.p.A., sotto la supervisione del Dipartimento per lo Sport.
Il Bonus Sport 2025 è una misura concreta per promuovere inclusione sociale e benessere dei giovani, offrendo un aiuto reale alle famiglie con redditi bassi. Con contributi fino a 300 euro per figlio, il programma sostiene l’accesso allo sport come strumento educativo e di crescita. Le domande restano aperte fino all’esaurimento dei fondi, per cui è importante agire tempestivamente attraverso i canali ufficiali del Ministero.
Regioni che hanno aderito o attivato bonus/voucher sportivi
Regione | Nota sull’adesione / attività rilevata |
---|---|
Sicilia | Ha attivato un bonus/voucher regionale per i minori 6-16 anni. |
Lazio | Voucher per lo sport: graduatorie pubblicate e migliaia di giovani coinvolti. |
Puglia | Ha introdotto voucher fino a 400 € per famiglie con figli iscritti ad attività sportive. |
Campania | Ha un proprio programma voucher sportivo da 400 € per famiglie. |
Sardegna | Oltre 900 società sportive hanno aderito nelle varie località per corsi con Bonus Sport. |