Bonus Terme INPS 2025: cure gratuite per la salute

Bonus Terme INPS 2025: cure termali gratuite per patologie croniche osteoarticolari e respiratorie, dedicate a lavoratori e pensionati.

12 settembre 2025 16:21
Bonus Terme INPS 2025: cure gratuite per la salute - cure termali
cure termali
Condividi

Il Bonus Terme INPS 2025 rappresenta un’opportunità sanitaria poco conosciuta, rivolta a lavoratori e pensionati con determinati requisiti contributivi. Non si tratta di un semplice sconto su trattamenti benessere, ma di cure termali specifiche mirate a prevenire, rallentare o attenuare patologie osteoarticolari e respiratorie. Il beneficio copre interamente le spese e può incidere in modo significativo sulla qualità della vita, in particolare per chi soffre di dolori cronici o disturbi polmonari.

Che cos’è il bonus terme INPS

Il Bonus Terme è una prestazione sanitaria a carico della previdenza sociale, pensata per tutelare la salute di chi lavora o ha lavorato con regolari contributi. Non riguarda i trattamenti estetici, ma cure termali riconosciute utili nel recupero e nel mantenimento delle funzioni fisiche. Le prestazioni sono disponibili solo durante i periodi di ferie e non sono cumulabili con altre indennità di malattia. L’obiettivo principale è quello di prevenire e ridurre gli effetti invalidanti di malattie osteomuscolari, articolari e broncopolmonari.

Requisiti e beneficiari

Il Bonus Terme INPS è destinato a diverse categorie: lavoratori dipendenti iscritti all’INPS e versanti il contributo IVS, lavoratori autonomi, parasubordinati iscritti alla gestione separata, dipendenti INPS, lavoratori in mobilità e socialmente utili, oltre ai titolari di assegno temporaneo di invalidità. Per accedere, occorrono almeno 5 anni di anzianità assicurativa e 3 anni di contributi negli ultimi 5. Sono esclusi coloro che ricevono una pensione di anzianità, anticipata o di inabilità. Inoltre, non devono esserci altre prestazioni termali nello stesso anno. Le cure sono concesse anche a chi non ha maturato i requisiti per la pensione di vecchiaia.

Il Bonus Terme INPS 2025 è molto più di un sostegno economico: rappresenta un investimento concreto sulla salute, permettendo di accedere a trattamenti mirati senza costi a carico del beneficiario. Grazie a questo strumento, lavoratori e aventi diritto possono contrastare in modo efficace patologie croniche respiratorie e osteoarticolari, migliorando la qualità della vita e alleggerendo il peso dei disturbi quotidiani. Un’occasione preziosa, da non trascurare, per prendersi cura del proprio benessere.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail