Bonus trasporti da 300 euro per studenti: la proposta di Elly Schlein
La proposta di Elly Schlein sul bonus trasporti da 300 euro per studenti tra 14 e 24 anni con ISEE sotto i 30.000 euro. Requisiti e dettagli.


Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, ha lanciato una nuova proposta pensata per i giovani: un bonus trasporti da 300 euro rivolto agli studenti tra i 14 e i 24 anni. Il contributo mira a sostenere le spese legate al trasporto pubblico locale, alleggerendo i costi per le famiglie con redditi medio-bassi.
Il Partito Democratico ha già presentato il disegno di legge in Parlamento, con l’obiettivo di introdurre misure concrete a favore della mobilità giovanile e del diritto allo studio.
Requisiti per ottenere il bonus trasporti da 300 euro
La proposta prevede che il bonus trasporti da 300 euro spetti agli studenti il cui nucleo familiare possieda un ISEE inferiore ai 30.000 euro. La misura punta a rendere più accessibile il trasporto pubblico per chi frequenta le scuole superiori e l’università.
Oltre al bonus principale, la proposta include un ulteriore incentivo: un contributo da 250 euro per gli studenti fuorisede che studiano a oltre 300 chilometri dal luogo di residenza. In questo modo, il Partito Democratico intende garantire un sostegno aggiuntivo a chi affronta maggiori spese per motivi di studio.
Obiettivi della proposta PD
La proposta di Elly Schlein si fonda su due pilastri principali:
- Rendere più accessibile il diritto allo studio, aiutando economicamente le famiglie e gli studenti;
- Favorire una mobilità sostenibile, incentivando l’uso del trasporto pubblico locale e riducendo l’impatto ambientale del traffico urbano.
Durante la presentazione della proposta, avvenuta il 9 luglio nella sede nazionale del PD, la segretaria ha dichiarato: “Puntiamo a rendere gratuito il trasporto pubblico per gli studenti”. Ha anche stimato il costo dell’intervento in circa 750 milioni di euro, sottolineando che si tratta di una cifra inferiore a quella destinata ad altri progetti giudicati meno urgenti.
Critiche al Ministro Salvini e dibattito politico
Nel corso della conferenza, Schlein ha colto l’occasione per criticare il Ministro dei Trasporti Matteo Salvini. “L’Italia parte ogni giorno con minuti di ritardo perché Salvini non fa il suo lavoro”, ha affermato. La Lega ha risposto rapidamente, accusando il PD di ignorare la realtà e attaccando la proposta come ideologica.
Il confronto tra maggioranza e opposizione resta acceso, ma la questione trasporti coinvolge milioni di cittadini e merita un dibattito serio. I disservizi quotidiani che affliggono autobus, treni e metropolitane confermano l’urgenza di intervenire con misure strutturali.
Il bonus trasporti da 300 euro può fare la differenza?
Se approvato, il bonus trasporti da 300 euro potrebbe rappresentare un aiuto concreto per moltissimi studenti italiani. L’iniziativa punta a ridurre le disuguaglianze, migliorare l’accesso all’istruzione e incentivare l’uso di mezzi pubblici. Ora spetta al Governo valutare la proposta e decidere se integrarla nel prossimo piano di bilancio.
In un contesto segnato da difficoltà economiche e inefficienze del sistema di trasporto, misure come questa possono segnare un passo avanti verso un’Italia più equa e sostenibile.