Borse di studio 2025/26: come ottenere il sostegno degli studi universitari [bando]

Borse di studio Lazio 2025-2026: requisiti, importi e scadenze per la domanda, inclusi gli aumenti per studenti STEM e con disabilità.

11 giugno 2025 23:19
Borse di studio 2025/26: come ottenere il sostegno degli studi universitari [bando] - Borse di studio
Borse di studio
Condividi

Studiare dovrebbe essere un diritto per tutti, ma i costi di libri, trasporti e alloggi, soprattutto a Roma, possono rappresentare un ostacolo. Per questo, la Regione Lazio, tramite Lazio DiSCo, ha pubblicato il nuovo bando per le borse di studio universitarie per l'anno accademico 2025-2026. Questa iniziativa rappresenta un'opportunità cruciale per promuovere il diritto allo studio. L'intervento si inserisce nelle politiche di supporto al diritto allo studio e mira a garantire pari opportunità di accesso all'istruzione universitaria, in linea con l'articolo 3 della Costituzione.

Le borse si rivolgono a studenti iscritti a corsi universitari presso atenei con sede legale nel Lazio, che rispettano specifici requisiti di reddito e merito. Il bando definisce anche l'assegnazione di posti alloggio, premi di laurea e contributi per la mobilità internazionale. Hai tempo fino al 22 luglio 2025 per presentare la domanda. Vediamo insieme requisiti, importi e modalità di richiesta, con le novità di quest'anno, anche per gli studenti STEM.

Importi delle borse di studio Lazio 2025-2026: quanto puoi ricevere?

Come ogni anno, gli importi delle borse di studio variano in base alla condizione dello studente:

  • Studenti in sede ricevono una borsa di 2.250,26 euro.
  • Studenti pendolari ottengono una borsa di 3.532,85 euro.
  • Studenti fuori sede, invece, ricevono una borsa di 6.472,10 euro.

Tutti i casi includono due pasti giornalieri gratuiti, che aggiungono 600 euro al valore totale. Quest'anno, inoltre, puoi contare su diverse maggiorazioni:

  • Gli studenti con ISEE pari o inferiore a 13.974,30 euro vedono la borsa aumentare del +15%.
  • Tutti gli studenti iscritti a corsi STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica) ottengono un aumento del +20%.
  • Lo stesso aumento (+20%) spetta agli studenti con doppia iscrizione che rispettano i requisiti di merito per entrambi i corsi.
  • Gli studenti con disabilità pari o superiore al 66% ricevono un incremento del +10%.

Ricorda che se il tuo ISEE supera i 18.632,40 euro, l'importo si riduce progressivamente fino alla metà, mentre gli studenti iscritti al primo anno fuori corso ricevono solo il 50% dell'importo totale.

Borse di studio Lazio 2025-2026: requisiti economici e di merito

Per accedere alla borsa di studio, devi soddisfare requisiti economici e di merito.

Dal punto di vista economico, puoi accedere se il tuo ISEE è massimo di 27.948,60 euro e il tuo ISPE pari o inferiore a 60.757,87 euro.

I requisiti di merito, invece, cambiano in base all'anno di corso:

  • Le matricole devono conseguire un minimo di crediti formativi entro il 10 agosto 2026 per mantenere la seconda rata della borsa.
  • Per gli anni successivi, i CFU richiesti dipendono dall'anno di iscrizione e dal tuo percorso formativo.

Non sono ammesse ripetenze dello stesso anno, salvo rari casi specifici. Possono partecipare anche studenti iscritti a corsi inter-ateneo, corsi AFAM e studenti con doppia iscrizione (solo per uno dei due corsi). Anche gli studenti internazionali possono richiedere la borsa, ma devono presentare documentazione aggiuntiva.

Come e quando presentare la domanda per la borsa di studio Lazio 2025-2026

Hai tempo fino al 22 luglio 2025 per presentare la domanda. Puoi farlo solo online, accedendo all'Area Riservata sul sito www.laziodisco.it tramite SPID o CIE. Successivamente, avrai un secondo periodo, dal 30 luglio all'11 agosto, per correggere eventuali errori e inviare nuovamente la domanda.

I documenti necessari includono l'ISEE, eventuali contratti di locazione per studenti fuori sede e l'inserimento del codice IBAN per l'accredito della borsa. Ricorda che i contratti di affitto devono essere sottoscritti entro il 29 novembre 2025 e registrati entro il 27 dicembre 2025.

Inoltre, devi regolarizzare la tua iscrizione e documentazione entro il 10 dicembre 2025 (se chiedi anche posto alloggio) o entro il 10 febbraio 2026 per tutti gli altri.

Comunicazioni e monitoraggio: cosa devi sapere

Il bando specifica che tutte le comunicazioni ufficiali avvengono tramite l'area riservata dello studente, e queste comunicazioni hanno valore legale. Quindi, ti chiediamo un monitoraggio costante della tua area riservata per eventuali notifiche, richieste di integrazioni o verifiche.

Per ulteriori informazioni, puoi consultare il PDF presente al termine dell'articolo originale, oppure rivolgerti direttamente a Lazio DiSCo.

W0YhERUe64a8oGbKlg7dqczEkj7TnnjJfJyVvENY