Carta Dedicata a Te 2025: calendario e beneficiari
Carta Dedicata a Te 2025: 500 euro per spese alimentari, requisiti, esclusioni, calendario INPS e tempi di erogazione tramite Poste Italiane.
 Fabiana Armida
                                                                Fabiana Armida
                            
                         
                                                            La nuova Carta Dedicata a Te da 500 euro per l’acquisto di beni alimentari essenziali sarà attiva da ottobre 2025. Ecco il calendario di INPS e Comuni, i requisiti per ottenerla e chi resterà escluso.
Carta Dedicata a Te, calendario e modalità di erogazione
Dal 11 settembre 2025 l’INPS trasmetterà ai Comuni le liste dei beneficiari della Carta Dedicata a Te, compilate automaticamente in base all’ISEE. Gli enti locali avranno 30 giorni per effettuare i controlli e rendere le graduatorie definitive. Successivamente, entro 10 giorni, i nominativi saranno inviati a Poste Italiane, che tramite Postepay provvederà all’emissione delle carte.
I cittadini saranno contattati direttamente dal Comune di residenza e potranno ritirare la propria carta elettronica prepagata presso l’ufficio postale, oppure riceveranno la ricarica su quella già posseduta. Tutte le graduatorie saranno pubblicate sui siti istituzionali.
Requisiti, priorità e esclusioni
La Carta Dedicata a Te spetta ai nuclei familiari con ISEE fino a 15.000 euro. La priorità verrà data ai nuclei con almeno tre componenti e figli minori, premiando sempre i valori ISEE più bassi. Non è necessaria alcuna domanda: l’INPS individuerà in automatico i beneficiari.
Restano esclusi i nuclei che ricevono altri sostegni come Assegno di Inclusione, Reddito di Cittadinanza, Carta acquisti e indennità di disoccupazione come NASpI o CIG. L’importo, di 500 euro, è destinato esclusivamente a beni alimentari di prima necessità, con esclusione di alcolici e carburanti.
500 euro per famiglie con ISEE basso, scadenze da rispettare
La Carta Dedicata a Te 2025 rappresenta un aiuto concreto per le famiglie italiane con ISEE basso, offrendo un contributo di 500 euro da spendere esclusivamente in beni alimentari di prima necessità. L’iniziativa, finanziata con il Fondo Alimentare, mira a sostenere i nuclei più fragili e numerosi, con particolare attenzione a quelli con figli minori.
Per non perdere il beneficio, è fondamentale rispettare le scadenze stabilite: la prima spesa dovrà essere effettuata entro il 16 dicembre 2025, mentre l’intero importo dovrà essere utilizzato entro il 28 febbraio 2026. Dopo questa data, infatti, le somme non spese andranno perse. Il contributo sarà erogato tramite una carta elettronica prepagata nominativa, consegnata da Poste Italiane, e potrà essere utilizzata nei supermercati e nei negozi convenzionati che accettano pagamenti tramite circuito Postepay.
Regole d’uso e limiti della Carta Dedicata a Te 2025
La Carta Dedicata a Te 2025 è una carta elettronica prepagata nominativa del valore di 500 euro, destinata esclusivamente all’acquisto di beni alimentari di prima necessità. Non può essere utilizzata per pagare alcolici, carburanti, prodotti non alimentari come abbigliamento, elettronica o beni di lusso, né per servizi come ristoranti o pizzerie.
 
						 
				 
				