Carta del Docente 2025/26: ancora nessuna data certa e docenti senza risposte

Informazioni su accredito, importo e destinatari del bonus Carta del Docente 2025/26 per la formazione degli insegnanti nell'anno scolastico attuale.

23 settembre 2025 13:23
Carta del Docente 2025/26: ancora nessuna data certa e docenti senza risposte - carta del docente
carta del docente
Condividi

All’avvio dell’anno scolastico 2025/26, molti insegnanti attendono aggiornamenti sul bonus Carta del Docente. Nonostante le attività didattiche siano già iniziate, la piattaforma ufficiale non mostra ancora alcuna traccia dell’accredito per il nuovo anno. Vediamo cosa si sa finora, quali novità sono già certe e chi potrà beneficiare dei 500 euro destinati alla formazione professionale.

Quando sarà accreditato il bonus Carta del Docente?

Ad oggi, la piattaforma dedicata alla Carta del Docente non è ancora stata aggiornata per l’anno scolastico 2025/26. Nessuna comunicazione ufficiale ha chiarito la data in cui i fondi verranno effettivamente accreditati, lasciando migliaia di docenti nell’incertezza. Tradizionalmente, il bonus viene erogato tra fine settembre e ottobre, ma l’assenza di un annuncio formale mantiene aperti tutti gli scenari.

Nel frattempo, l’unico cambiamento visibile riguarda la gestione della misura. Un avviso in home page segnala infatti che la competenza sulla Carta del Docente è passata dalla Direzione generale per il personale scolastico alla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, come previsto dal D.P.C.M. n. 208 del 2023.

L’importo resterà 500 euro o subirà modifiche?

Nonostante i dubbi sollevati negli ultimi mesi, non si registrano tagli ufficiali all’importo della Carta del Docente. Tutti gli indizi fanno pensare che anche per il 2025/26 verranno confermati i consueti 500 euro, da spendere per l’acquisto di libri, strumenti tecnologici, corsi di aggiornamento e altre attività formative. Tuttavia, finché non ci sarà un aggiornamento sulla piattaforma o una comunicazione formale dal Ministero, la conferma definitiva resta in sospeso.

È importante ricordare che l’eventuale credito residuo degli anni precedenti, se non scaduto, sarà cumulabile con il nuovo bonus una volta accreditato.

A chi spetta il bonus Carta del Docente per il 2025/26

Il diritto a ricevere il bonus formazione è riservato a una platea ben definita di insegnanti. Per l’anno scolastico 2025/26, potranno accedere alla Carta del Docente:

  • tutti i docenti assunti a tempo indeterminato, inclusi i neoimmessi in ruolo e coloro che lavorano part-time
  • i docenti dichiarati inidonei per motivi di salute ai sensi dell’articolo 514 del D. Lgs. 297/1994
  • chi presta servizio in posizioni particolari come comando, distacco, fuori ruolo o utilizzo in altri ambiti
  • gli insegnanti in servizio nelle scuole italiane all’estero
  • il personale docente delle scuole militari
  • i docenti con contratto annuale fino al 31 agosto 2026, anche con orario non pieno.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail